Nick: Bukowski7 Oggetto: E' morto Data: 28/1/2009 2.18.3 Visite: 364
Mino Reitano (credevo che avrei già trovato decine di post sull'argomento...non perchè sia un personaggio che può essere o meno nel cuore degli "irciani", ma perchè fa notizia su un forum che tratta bene o male sempre gli stessi argomenti). Al di là del fatto che sicuramente non è un personaggio che fa parte della nostra generazione e al di là dei suoi meriti professionali (che avrà avuto o meno) io ricordo che ho passato un'adolescenza a pariare addosso a questo personaggio. La prima cosa che penso, se penso a MinoReitano tuttattaccato (se lo chiamo solo "Reitano" è come se non stessi parlando di lui) è che mi ha sempre fatto tristezza. Cioè, diciamocelo, senza cattiveria: mi ha sempre fatto pena. Quella pena che può farti un cantante o un attore che ha avuto il suo momento di successo in un'altra generazione, ma che non è mai stato un "genio musicale", e che quindi per i restanti anni della sua vita ha cercato -anche con servilismo, delle volte- di re-intrordursi nel "jet set", nel "sistema musicale". Un pò come il cantante de "L'uomo in più" di Sorrentino, quello interpretato da Servillo, se avete presente il personaggio. E poi mi viene in mente, a proposito, quel cattivissimo scherzo che gli fecero non ricordo durante quale trasmissione, nel quale, imitando la voce di Berlusconi, gli si diceva che lo si voleva far tornare sul palco a cantare...e lui, con le lacrime di gioia, iniziò a cantare "Italia, Forza Italia, di Berlusconi al mondo non ce n'è" parafrasando il suo pezzo più famoso. (Poi mi viene in mente che mia madre fa confusione tra Mino Reitano e Rino Gaetano...una cosa abbastanza assurda se si pensa alla differenza in termini di "peso artistico", di personalità, e di stile di due personaggi che sono stati sempre agli antipodi, in pratica...ma questa è un'altra storia). "Se mi amate, dovreste uccidervi tutti" (Spider Jerusalem) "Noi/ generazione post BR figli della bomba/ voi/ generazione di PR figli della bamba... |