Nick: -Alone- Oggetto: Le ronde Data: 5/2/2009 15.46.10 Visite: 225
Aiutatemi a capire.
RONDE DEI CITTADINI - Sempre nell'ambito del ddl sulla sicurezza, il Senato ha approvato l'articolo 46 che introduce le ronde dei cittadini, che dovranno essere armate. Gli enti locali potranno avvalersi della collaborazione di «associazioni volontarie di cittadini», si legge, per la segnalazione di «eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana ovvero di situazioni di disagio sociale agli organi di polizia locale e alle forze di polizia». Grazie all’approvazione di un emendamento del Pd, appoggiato dal governo e dal relatore, viene specificato che non dovranno essere armate e che non potranno «cooperare all'attività di presidio del territorio», come invece prevedeva il testo licenziato dalla Commissione.
Cioè... io posso raggruppare un gruppo di persone, armarci tutte assieme (e deduco debbano tutte avere un porto d'armi, giusto?) e fare ronde? Senza nemmeno registrare, in un apposito albo, queste "associazioni volontarie"? E mettiamo caso un delinquente mi spara, la legge non mi concede nemmeno dei benefici economici per aver svolto un servizio pubblico per la sicurezza sociale in quanto l'ho fatto "volontariamente"?
Ma questo non accadeva nel Far West, scusate?
E poi: perchè l'articolo dice che le ronde devono essere armate e pò ce sta un emendamento che dice che NON devono essere armate? Cioè, se pò sapè? Che burdell.. o sò i giornalisti che non sanno scrivere?
Aiutatemi a comprendere, grazie. Marty: "Un minuto Doc, un minuto... tu mi stai dicendo che mia madre si vorrebbe fare me?" Doc: "Precisamente" Marty: "Siamo sul pesante" |