Nick: Haran Oggetto: Una nuova coppia d'attacco Data: 9/2/2009 23.5.24 Visite: 273
L'arrivo di Datolo spalancherà le porte a nuovi scenari tattici, con cui, per stessa ammissione del tecnico, si dovranno cercare nuovi equilibri tra i reparti. Quindi, perchè non tentare un "vero" cambio del modulo, con la ricerca di nuove soluzioni di gioco? Non c'è però tempo per provare nuovi assetti in un lungo ritiro, per cui a nostro avviso bisognerebbe osare, con un pizzico di audacia, anche soluzioni diverse. Immaginiamo quindi una difesa a 4 bloccata, con Santacroce quarto a destra, Cannavaro, Contini ed Aronica a sinistra. La linea mediana verrebbe poi composta da Maggio, nel ruolo a lui più congeniale, Blasi e Gargano centrali con Datolo sul centro-sinistra. Ed Hamsik? In panchina? Certamente no. Ecco dunque la grossa novità: lo slovacco andrebbe a far reparto con il Pocho, in un tandem d'attacco tanto inedito quanto potenzialmente devastante. I vantaggi di questo schieramento, infatti, oltre ad assicurare un solido assetto in fase di non possesso palla, con Gargano e Blasi a protezione della linea difensiva e senza nessun compito di impostazione della manovra, potrebbero portare grandi novità proprio nella fase offensiva. La totale rinuncia ad una punta di peso, oltre a non offrire punti di riferimento alla difesa avversaria, andrebbe a creare i presupposti per ripartenze veloci e possibilità di soluzioni in verticale tra Hamsik e Lavezzi, sfruttando in tal modo le grandi capacità realizzative dei due. E' evidente, infatti, che l'argentino cerca costantemente lo scambio nello stretto tra le linee: le qualità tecniche di Hamsik potrebbero essere l'ideale per questo tipo di giocate. Oltre poi al valore aggiunto rappresentato dai tagli di Maggio e dai - per ora solo annunciati - piedi buoni di Datolo messi a servizio della manovra: entrambi, ovviamente, sgravati da eccessivi compiti di copertura. Un Napoli, questo che stiamo immaginando, ad evidente trazione anteriore, con tanta qualità e velocità, vagamente somigliante allo schieramento della Roma nello scorso campionato, che tanto ha stupito per bel gioco e capacità realizzative. Ma a noi è permesso solo immaginare, appunto.
Il mio diavolo danza col suo demone..e la melodia che ci accompagna durerà ancora... |