Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Awip
Oggetto: Zero Waste International 2009
Data: 16/2/2009 17.25.14
Visite: 125

Zero Waste International 2009 rappresenta un grande evento e nasce da una sfida voluta dalle realtà italiane e campane, in  sintonia con la Zero Waste International Alliance e la Global Alliance for Incinerator Alternatives.


Da tutto il mondo, arriveranno a Napoli delegazioni di amministratori, pubblici funzionari e consulenti, nonché attivisti e comunità impegnati a  promuovere e in molti casi ad implementare la strategia rifiuti zero parlando e diffondendo le “migliori pratiche” di riduzione, di riuso, di riciclo, di “responsabilità estesa dei produttori” e di “economie di comunità‘” basate sulla riparazione-riuso dei beni e sul recupero di materiali.


Ma gli esperti e gli attivisti parleranno anche di come risolvere la crisi campana evitando inceneritori e discariche (e facendo anche i conti con l’eredità “tossica” di Bassolino e dell’ intera classe dirigente, di centro destra come di centro sinistra), rappresentata dalla vergogna di alcuni milioni di tonnellate di “eco-balle” ed un territorio avvelenato, sacrificato agli interessi di banche ed industrie legate al business dell’incenerimento.


La “tragedia di Napoli e della Campania” - tuttora in corso nonostante le falsificazioni mediatiche, l’insopportabile militarizzazione del territorio, l’uso di leggi speciali, la criminalizzazione del dissenso, il segreto di stato sugli impianti civili per la produzione di energia - deve diventare una grande opportunità per una svolta radicale a favore dell’assunzione della strategia rifiuti zero.


Grandi metropoli internazionali come San Francisco, Buenos Aires e Los Angeles lo hanno fatto, perché non farlo a Napoli?


In breve, Zero Waste International 2009 sarà sicuramente un evento che lascerà un segno importante per tutti quelli che ritengono che una corretta impostazione della problematica dei rifiuti  sia un tassello importante nelle scelte di una società  in crisi, che ritiene di  dover ripensare un cambiamento globale: dell’attuale sistema di valori, stili di vita, priorità, privilegiando il benessere della collettività, le opportunità occupazionali, l’equità sociale, il rispetto dell’ecosistema che ci ospita.


L’evento si svolgerà in sale convegno di istituti scolastici del centro storico di Napoli:


Sala Convegno Ist. Superiore  Casanova: Piaz.tta Casanova, 4 (via S. Sebastiano)


Sala Accoglienza Valeriano: Piazza del Gesù


Sala Teatro Convitto Vitt. Emanuele II (per il mondo della Scuola): Piazza Dante


L’accesso al convegno internazionale è possibile previa iscrizione gratuita al sito: ambientefuturo@interfree.it


L’accesso alle altre sale è libero e gratuito



Info:


mario diabolik61@virgilio.it 3887460974 ; roberto sendibed@gmail.com 333-3750202




Sala Convegno Ist. Superiore Casanova: Piaz.tta Casanova, 4 (via S. Sebastiano)


Le quattro giornate del convegno internazionale prevedono un programma fitto di relatori che illustreranno i resoconti regionali sulle politiche, pratiche ed infrastrutture di zerowaste, realizzate dalle comunità in tutto il mondo e in Italia e, nella sua fase conclusiva, si esamineranno cause, degenerazioni e possibili risoluzioni del problema campano e della metropoli napoletana.


Sala Accoglienza Valeriano: Piazza del Gesù


Punto d’ascolto e diretta  in streaming del convegno internazionale. Pannelli didattici, videoproiezioni, performance teatrali e mostre d’arte saranno validi strumenti alternativi per la diffusione di un’informazione dettagliata, comprovata e veritiera, oltre le servili strumentalizzazioni dei media ufficiali.


Sala Teatro Convitto Vitt. Emanuele II per il mondo della scuola: Piazza Dante


Punto d’ ascolto e diretta  in streaming del convegno internazionale, occasione d’ incontro e confronto tra popolazione attiva e mondo della scuola.  In sala Giovedì 19 mattina: incontro con due relatori del convegno, rappresentativi del terzo mondo e del mondo industrializzato. Venerdì 20 mattina: il prof. Connett  conferirà sulla strategia Rifiuti Zero per il 2020.


Manifestazione Internazionale
Venerdì 20 alle ore 17 da p.zza del Gesù


Per un piano Rifiuti Zero anche a Napoli ed in Campania, concordato con gli esperti internazionali e mirato ad attivare la strategia rifiuti zero senza inceneritori e discariche.


Assemblea del Movimento Rifiuti Zero Italiano Domenica 22 da ore 9.30 a ore 14 Convitto Naz. Vitt.Em.II piazza Dante


Per tutti i cittadini sensibili, per le realtà campane attive sul territorio, unite nel Movimento Campano Per Rifiuti Zero, che intendono confrontarsi su modalità e tempi delle prossime azioni condivise e la promozione di campagne, iniziative e collegamenti con altri movimenti di resistenza sociale che lottano per Rifiuti Zero e la difesa dei beni comuni.


PER INFO E PROGRAMMA


www.zwia09.info




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Zero Waste International 2009   16/2/2009 17.25.14 (124 visite)   Awip

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 16/02/2009
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
vai in modalità avanzata