Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: -Alone-
Oggetto: La sindrome della barzelletta
Data: 20/2/2009 19.11.42
Visite: 140


Berlusconi fa lezione anche in Europa. Il virus de La Sai L'Ultima di Silvio comincia a diffondersi ovunque.



Lo scherzo del premier Topolànek
fa arrabbiare la Repubblica Ceca


«Non stupitevi se vedete i carri armati per strada!»





OAS_AD('Bottom1');













 
 



«Non stupitevi se vedete i carri armati per strada!». Queste le testuali parole del premier ceco Mirek Topolánek e del suo ministro dell'Interno, Ivan Langer, durante una seduta del Parlamento. I due politici hanno scherzato davanti ai microfoni, a quanto pare «per noia», dichiarando «lo stato d'emergenza» nel paese. La clamorosa gaffe è stata ripresa dalle telecamere. L'opinione pubblica è sgomenta, l'opposizione infuriata.

CARRI ARMATI - Innocuo scherzo di Carnevale o incresciosa figuraccia solo per far passare il tempo? Tutto nasce venerdì mattina durante i lavori del Parlamento di Praga. In un momento di pausa dai banchi del governo si alza il ministro degli Interni Langer che prende il microfono e annuncia a sorpresa la ricostituzione delle truppe del ministero dell'Interno - le unità di sicurezza della Repubblica cecoslovacca comunista, a suo tempo temutissime dalla popolazione. «Signore e signori, una comunicazione del ministero: questa mattina sono state ricostituite le truppe del ministero degli Interni. Non stupitevi se vedete i carri armati in prossimità degli edifici governativi e davanti alle strutture chiave della città»

HUMOR - Dopo la battuta, il premier Topolánek (anche presidente di turno del Consiglio europeo) aggiunge beffardemente: «Ho dichiarato lo stato d'emergenza». Il caso divampa sulla stampa. E il clamore suscitato dalla battuta del premier ceco ha fatto colpo anche sui siti stranieri. L'apparente motivo per il "passatempo", scrivono i giornali del paese, «i parlamentari stavano attendendo il vicepresidente della Camera della Repubblica Ceca, il cristianodemocratico Jan Kasal che era in in ritardo e senza il quale la seduta non poteva iniziare». Gli esponenti del Cssd - il Partito socialdemocratico all'opposizione, hanno criticato duramente il comportamento «inopportuno» di Topolanek e Langer. Il presidente della Camera ceca, Miloslav Vlcek, ha dichiarato che i due politici hanno «gravemente leso l'onore» del Parlamento. Langer si è giustificato dicendo: «"Spero che i cittadini cechi abbiano il senso dello humor"».




"Spero che i cittadini cechi abbiano il senso dello humor". Sì sì, è proprio la sindrome da barzelletta di Berlusconi.

Marty: "Un minuto Doc, un minuto... tu mi stai dicendo che mia madre si vorrebbe fare me?"
Doc: "Precisamente"
Marty: "Siamo sul pesante"




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


La sindrome della barzelletta   20/2/2009 19.11.42 (139 visite)   -Alone-
   re:La sindrome della barzelletta   20/2/2009 20.40.26 (63 visite)   oSs[3]ko
      re:La sindrome della barzelletta   20/2/2009 23.9.13 (41 visite)   -Alone- (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 20/02/2009
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
vai in modalità avanzata