Nick: Sunbeam Oggetto: Uno sguardo al futuro Data: 9/3/2009 21.52.41 Visite: 197
WASHINGTON - Si apre una nuova era per la ricerca sulle staminali negli Stati Uniti. Il presidente americano Barack Obama ha rimosso i limiti al finanziamento pubblico alla ricerca sulle cellule staminali embrionali, decisi nel 2001 dal suo predecessore George W. Bush e ribaditi in un ordine presidenziale il 20 giugno 2007. Ribadendo, nello stesso tempo, un fermo no alla clonazione umana per fini riproduttivi. Una decisione che trova la ferma contrarietà della Chiesa. "L'America guiderà il mondo verso le scoperte che questo tipo di ricerca potrà un giorno offrire", ha detto Obama, annunciando la decisione nel corso di una cerimonia alla Casa Bianca. "Ma il nostro governo - ha aggiunto - non aprirà la porta all'uso della clonazione per la riproduzione umana. E' pericoloso, profondamente sbagliato, e non ha un posto nella nostra società, o in alcuna società". Hai capito il negraccio, eh? Siamo lontani anni luce dagli altri paesi, ed ora anche gli States, grazie all'innovativa svolta democratica Obamiana, si proiettano verso il futuro favorendo quello che il cuore pulsante di una società civile, la Ricerca. E pensare che qui siamo ancora sotto la veste di vescovi e cardinali, privati dei più logici diritti a causa di un clericalismo reazionario becero. Il Medioevo d'Europa siamo. "Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini". |