Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: raisss
Oggetto: da gnam gnam..................
Data: 18/3/2009 14.34.7
Visite: 195

Pappardelle con ragù di cinghiale



 


Sabato sera ioe Flavia abbiamo preparato le tagliatelle al ragù di cinghiale (o ragout di cinghiale, che a me, da amante del francese, piace di più :P). Inizialmente eravamo un po’ intimorite non avendolo mai preparato, ma poi usando un po’ di accorgimenti, il ragù di cinghiale diventa una vera leccornia. :D


Avendo un sapore molto forte, la carne di cinghiale va marinata per 24 ore con vino e aromi per stordirne un po’ l’odore. Quindi per preparare il vostro ragù, dovete inziare a il giorno prima. :P


 


Ingredienti:


-per la marinata:


400ml di vino rosso


mezza carota


mezza costa di sedano


mezza cipolla


uno spicchio d’aglio


salvia


timo


-per il ragù


1/2kg di polpa di cinghiale


1/2 carota


1/2 costa di sedano


1/2 cipolla


750ml di passata di pomodoro


mezzo bicchiere di vino


mezzo bicchiere di latte


un dado di carne


100ml di olio extravergine d’oliva


sale


pepe


50g di pecorino


1/2 kg di pappardelle


 


 


In una terrina mettere la carne, la carota, il sedano, la cipolla, l’aglio, il timo e la salvia.


 


Pappardelle con ragout di cinghiale 1

 


Aggiungere il vino e lasciare la polpa di cinghiale a marinare per 24 ore.


 


Pappardelle con ragout di cinghiale 2

 


 


Trascorso tale tempo, tagliate finemente la carne di cinghiale con un coltello.


Fate soffriggere un trito di carote, sedano e cipolla in olio extravergine d’oliva.


 


Pappardelle al ragout di cinghiale 1

 


Lasciar insaporire per circa 5 minuti ed aggiungete la polpa di cinghiale tritata.


 


Pappardelle con ragout di cinghiale 3

 


Lasciarla cuocere una decina di minuti.


Sfumare col vino rosso ed aggiungere il dado.


Dopo qualche minuto aggiungere la passata di pomodoro ed il sale.


 


Pappardelle con ragout di cinghiale 4

 


 


Lasciar cuocere per un’oretta.


 


Pappardelle con ragout di cinghiale 2

 


 


Aggiungere il bicchiere di latte e lasciar cuocere per una decina di minuti.


 


Pappardelle con ragout di cinghiale 3

 


 


Cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata.


Scolarle ed aggiungere il ragù di cinghiale, il pecorino ed il pepe.


 


Pappardelle con ragout di cinghiale 4

 


 


Servire subito. :D


 


Pappardelle con ragout di cinghiale 5

 


 


Questa è la prima forchettata del mio primo ragù di cinghiale. :P


Pappardelle con ragout di cinghiale 6








Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


da gnam gnam..................   18/3/2009 14.34.7 (194 visite)   raisss
   re:da gnam gnam..................   18/3/2009 14.50.5 (120 visite)   LadyNurse (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 18/03/2009
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
vai in modalità avanzata