Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: *bRiC|oLa*
Oggetto: 19-20-21 Marzo 2009
Data: 21/3/2009 19.20.58
Visite: 455

La marcia dei 150 mila contro la mafia
A sorpresa anche Saviano sul palco



Una folla enorme ha sfilato in via Caracciolo insieme a Libera e ai familiari di 500 vittime della criminalità organizzata. Sono arrivati da trenta Paesi del mondo e da tutte le regioni italiane. A sorpresa sul palco anche Roberto Saviano.



 


È cominciata con l'inno d'Italia ed è finita, a sorpresa, con Roberto Saviano. A Napoli si è tenuta la marcia per la quattordicesima giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafia. Secondo l'associazione Libera, promotrice di una tre giorni dedicata all'impegno antimafia, al corteo hanno partecipato 150 mila persone. La presenza dello scrittore è stata tenuta nascosta fino all'ultimo minuto. Poi è salito sul palco e ha letto alcuni nomi delle vittime della criminalità organizzata: quello di Anna Politkovskaja, di sei immigrati africani uccisi a Castelvolturno, delle vittime della faida di Scampia e di Annalisa Durante, uccisa a Forcella a soli 14 anni. Saviano ha chiuso la lettura destinando un pensiero "anche a tutte le vittima di mafia che non conosciamo ancora".

LE FOTO La marcia dei centomila nel lungomare | Saviano sul palco

I familiari delle vittime aprono il corteo
. La marcia è cominciata con i 480 familiari delle vittime della criminalità organizzata che hanno cantato l'inno di Mameli esponendo le fotografie dei loro cari scomparsi. Sono state proprio le famiglie delle vittime della mafia ad aprire il corteo che ha raggiunto piazza del Plebiscito. Migliaia di persone hanno affollato il lungomare napoletano. Quando la testa del corteo arriva a Piazza Plebiscito, la coda è ancora alla Rotonda Diaz: un serpentone di 2 chilometri e mezzo, composto, allegro, colorato ma silenzioso.

Tanti striscioni da tutta Italia e da 30 paesi del mondo
. Al centro del lungo corteo uno striscione nero con scritta bianca "Tu potrai dirmi che sono un sognatore ma non sono l'unico" di un liceo di Marano e quello degli immigrati della provincia di Caserta "Contro la camorra e il razzismo". A Napoli sono arrivate persone da trenta paesi del mondo e da tutte le regioni italiane. Dal Piemonte sono arrivati in 1500, mille dalla Sicilia, a bordo di due navi, 300 dalla Toscana, 800 autobus di studenti delle scuole di tutto il Paese. Negli alberghi partenopei sono stati ospitati la notte scorsa 480 familiari delle vittime.



La lettura dei nomi delle vittime
. La manifestazione si è conclusa sul palco di piazza Plebiscito dove i famigliari delle vittime e i rappresentanti delle istituzioni cittadine si sono alternate a leggere i nomi delle quasi 900 persone vittime della criminalità. La lettura è stata conclusa da Roberto Saviano, salito a sorpresa sul palco.

Don Ciotti: "Meno parole e più fatti"
. "Migliaia e migliaia di persone sono qui oggi per un abbraccio alla città - dice don Luigi Ciotti, presidente nazionale dell'associazione Libera che ha promosso la tre giorni dedicata all'antimafia - è un segno di attenzione a chi si impegna tutti i giorni contro la criminalità organizzata. Oggi siamo qui per ripetere che occorrono meno parole e più fatti".

"Trasformiamo la rabbia in qualcosa di positivo". Un lungo applauso ha accompagnato anche il discorso di Alessandra Clemente, figlia di Silvia Ruotolo, giovane mamma uccisa dalla camorra mentre accompagnava i figli a scuola. "Aveva 39 anni - ha detto la ragazza tra la commozione dei presenti sul palco - è stata uccisa senza alcuna logica e spiegazione. Occorre trasformare la rabbia in qualcosa di positivo. Quello che abbiamo vissuto non deve capitare più a nessuno. Impegnarsi per la memoria non è né stupido né inutile. Voglio ringraziare tutti e finalmente lo posso dire grazie a Napoli". 


[ http://napoli.repubblica.it/dettaglio/In-marcia-per-dire-no-alla-camorra-Don-Ciotti:-Meno-parole-pi%C3%B9-fatti/1607483?ref=rephp ]


Questo è solo quello che è successo oggi.
Ieri il Duomo era stracolmo di persone, sono stati letti i nomi delle vittime innocenti delle mafie, più di 900, il padre di Don Peppe Diana ha portato all'ofefrtorio la stola di suo figlio e c'è stato un lungo abbraccio col cardinale Sepe, giovani da tutta italia hanno cantato giovedì a Casal di Principe, Ieri in Cattedrale e oggi per le strade della nostra città.
E quando la prima parte degli appuntamenti di oggi erano terminati migliaglia di giovani camminavano per p.zza Plebiscito, lungomare, via Roma, Galleria Umberto e li sentivo impressionati dalla bellezza della nostra città.
Non ci sono parole per descrivere ciò che abbiamo vissuto in questi tre giorni, solo una speranza
Che tutto questo non sia solo una semplice manifestazione!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 19.20.58 (454 visite)   *bRiC|oLa*
   re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 19.21.35 (106 visite)   Strider
      re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 19.23.7 (100 visite)   *bRiC|oLa*
         re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 19.25.2 (94 visite)   Strider
            re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 19.25.58 (103 visite)   *bRiC|oLa*
               re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 19.31.26 (74 visite)   Strider
                  re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 19.33.47 (77 visite)   *bRiC|oLa*
                     re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 19.37.27 (95 visite)   Strider
                        re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 19.39.19 (82 visite)   *bRiC|oLa*
                           re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 19.43.28 (85 visite)   Strider
   re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 19.42.24 (88 visite)   Anglachel
      re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 19.45.12 (96 visite)   *bRiC|oLa*
         re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 20.40.23 (86 visite)   Anglachel
            e non a caso   21/3/2009 20.44.53 (83 visite)   Anglachel
            re:19-20-21 Marzo 2009   22/3/2009 15.55.16 (68 visite)   zaanit
               re:19-20-21 Marzo 2009   22/3/2009 16.13.52 (53 visite)   Anglachel
               re:19-20-21 Marzo 2009   22/3/2009 17.2.24 (88 visite)   `ReVaN` (ultimo)
   re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 19.52.3 (89 visite)   LadyNurse
   re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 20.8.56 (85 visite)   Sunbeam
      re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 20.12.5 (83 visite)   *bRiC|oLa*
         re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 20.16.10 (74 visite)   Sunbeam
            re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 20.17.58 (65 visite)   *bRiC|oLa*
   re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 20.11.11 (84 visite)   NERONE
      re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 20.13.14 (61 visite)   *bRiC|oLa*
      re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 20.14.16 (87 visite)   Sunbeam
         re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 20.17.3 (70 visite)   *bRiC|oLa*
         re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 20.17.39 (77 visite)   LadyNurse
   re:19-20-21 Marzo 2009   21/3/2009 20.19.21 (91 visite)   _TeRrY_
      lady   21/3/2009 21.26.8 (89 visite)   NERONE
         omm   21/3/2009 22.18.18 (66 visite)   _TeRrY_
         re:lady   21/3/2009 22.45.12 (61 visite)   LadyNurse
            re:lady   22/3/2009 9.13.47 (85 visite)   _TeRrY_
               re:lady   22/3/2009 11.31.29 (69 visite)   LadyNurse
   L'unica vera vittima    21/3/2009 20.28.52 (92 visite)   Speis

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 21/03/2009
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata