Nick: Strider Oggetto: la forma dell'acqua Data: 24/3/2009 11.16.52 Visite: 158
La donna aprì la busta gialla che aveva sempre tenuto in mano, ne estrasse delle foto. Erano quelle che la Scientifica aveva fatto al cadavere nella mànnara. «Oh Cristo» mormorò Montalbano rabbrividendo. La donna invece, mentre le taliava, non mostrava turbamento. «Come le ha avute?» «Ho buoni amici. Lei le ha viste?» «No» «E ha fatto male» scelse una foto, la porse a Montalbano assieme alla lente d'ingrandimento. «Ecco, questa, la guardi bene. I pantaloni sono abbassati e s'intravede il bianco delle mutande». Montalbano era tutto un sudore, il disagio che provava l'irritava ma non poteva farci niente. «Non ci vedo nulla di strano». «Ah, no? E la marca delle mutande?». «Sì, la vedo. E allora?». «Non dovrebbe vederla. Questo tipo di mutande, e se viene in camera di mio marito gliene mostro altre, ha la marca di fabbrica sul retro nella parte interna. Se lei la vede, come la sta vedendo, vuol dire che le mutande sono state indossate al rovescio. E non mi venga a dire che Silvio se l'era messe così alla mattina vestendosi, e non se n'era accorto. Prendeva un diuretico, era costretto ad andare al bagno diverse volte al giorno, le mutande avrebbero potuto rimettersele per dritto in qualsiasi momento della giornata. E questo sta a significare una sola cosa». «Quale?» spiò il commissario sconvolto dal lucido e spietato esame, fatto senza una lacrima, come se il morto fosse un tale vagamente conosciuto. «Che era nudo, quando l'hanno sorpreso e l'hanno costretto a rivestirsi in fretta. E nudo non poteva che essersi messo nella casetta di Capo Massaria. Ecco perché le ho dato le chiavi. Torno a ripeterle: è un atto criminale contro l'immagine di mio marito, riuscito a metà. Volevano farne un porco da poter dare in pasto ai porci in qualsiasi momento. Se non moriva, sarebbe stato meglio, con la sua copertura obbligata avrebbero potuto fare quello che volevano. In parte il piano è però riuscito: tutti gli uomini di mio marito sono stati esclusi dal nuovo direttivo. Solo Rizzo si è salvato, anzi ci ha guadagnato». «Come mai?». «Questo sta a lei scoprirlo, se ne ha voglia. Oppure può fermarsi alla forma che hanno fatto prendere all'acqua». «Non ho capito, mi scusi». «Io non sono siciliana, sono nata a Grosseto, sono venuta a Montelusa quando mio padre ne era prefetto. Possedeva un pezzetto di terra e una casa alle pendici dell'Amiata, ci passavamo le vacanze. Avevo un amichetto, figlio di contadini, più piccolo di me. Io avevo una decina d'anni. Un giorno vidi che il mio amico aveva messo sull'orlo di un pozzo una ciotola, una tazza, una teiera, una scatola di latta quadrata, tutte colme d'acqua, e le osservava attentamente. «"Che fai?" gli domandai. E lui, a sua volta, mi fece una domanda. «"Qual è la forma dell'acqua?"» «"Ma l'acqua non ha forma!" dissi ridendo: "Piglia la forma che le viene data"» (Andrea Camilleri) Una macchina veloce, l'orizzonte lontano e una donna da amare alla fine della strada. |