Nick: Bardamu Oggetto: lavoratooooooooooori! Data: 27/3/2009 12.27.46 Visite: 167
C'era una volta la lotta contro le morti bianche, un tempo definite come "omicidi sul lavoro". Eppure non sono passati manco due anni da quando sull'onda dell'indignazione nazionale(cavalcata da tutti i telegiornali) per i troppi morti, il parlamento nel 2007 votò il testo unico sulla sicurezza. Altri tempi.
Mo i lavoratori possono pure schiattare, e infatti il Governo ha appena approvato nel cdm un nuovo testo che modifica sostanzilamente quello approvato nel 2007.
Sacconi(il vero autore della legge Biagi), grande amico dei lavoratori italiani, non ha voluto sentire ragioni. Manco quelle dei suoi colleghi di partito, tipo l'ex aennino Fabio Granato che ieri dichiarava :«Modificare il Testo unico abbassando le ammende per gli imprenditori sarebbe strano e gravissimo perché darebbe l’idea di un senso di impunità»
No. Queste modifiche si devono fare alla faccia degli appelli di Napolitano contro le morti bianche e dei numeri positivi portati dal testo unico del 2007, certificati nientepopodimeno dall'Inail. Con il testo unico nel solo 2007 i morti sul lavoro sono stati 1.207, 134 in meno rispetto al 2006 (quando il contatore si fermò a quota 1.341, con una diminuzione del 10%). Anche il numero degli infortuni sul lavoro è calato: erano 835.661 nel 2006, sono stati 815.132 nel 2007 (i dati arrivano con molto ritardo perché le denunce hanno un iter lunghissimo). E la tendenza era in costante miglioramento, anche grazie alle assunzioni di 1.400 ispettori del lavoro.
Vabbè, come si dice? Passato il santo, passata la festa. Della strage della Tiessenkrup di Torino già ci siamo scordati. Insomma, tutto in linea con le dichiarazioni di ieri del premier che ieri invitava i lavoratori della fiat di Pomigliano a "cambiare lavoro" e con il nuovo motto di AlbertianaSordiana memoria: LAVORATOOOOOOOOOOOOOORI!
|