Nick: Mach Oggetto: jack2 Data: 28/8/2004 0.32.47 Visite: 51
Il guardiano che mi porta da mangiare in cella, lo chiamano Bingo, è un pellerossa. Gli sto simpatico perché sono italiano e tra colonizzati ci s’intende. Lui dice che è colpa nostra se sono stati scoperti e che Cristoforo Colombo gli sta sulle palle. "Bingo – gli ho detto – tu sei ignorante, non sai com’è andata, gli italiani non c’entrano". E’ ormai certo che il 3 agosto del 1482 un indigeno ebbe un’idea folgorante, si precipitò dal re e disse: Koba, che nel dialetto di Antigua significa Sire, "ho avuto una grande idea, datemi una piroga e dei viveri perché a mio avviso, al di là dell’oceano c’è un gran continente". Il re lo guardò come si fa con i pazzi. Poi, infilandosi un dito nel naso (che ad Antigua è indice di saggezza e non soltanto un indice) disse rapidamente Kro tapiroa ananda sun ramirez tolkien brut. Che nella loro lingua vuol dire "okay". Gli donò una piroga, dei viveri, e il suddito prese il largo. La traversata durò dieci lunghissimi anni, finché, sul finire di luglio del 1492, l’indigeno vide terra. Era il porto di Palos de la Frontera, in Spagna. Aveva avuto ragione. Ce l’aveva fatta. Aveva scoperto l’Europa. L’entusiasmo durò poco. Gli europei erano gente piuttosto stronza, le donne frigide, gli uomini mezzi finocchi, al punto che lui non poté più andare in giro nudo. E ripensava alla sua bell’isola di Antigua, a sua moglie, ai bambini che nel frattempo erano diventati grandi, insomma, aveva nostalgia della civiltà. Però, alla sola idea di rifarsi l’oceano a remi, diceva Ka frung lemi tata split che nella sua lingua vuol dire "due palle". Finché ebbe la grande idea. Riuscì con una raccomandazione, a farsi ricevere da Isabella di Castiglia e la convinse che dall’altra parte dell’oceano c’era un continente sconfinato da scoprire. Quella si leccò i baffi e gli mise a disposizione tra caravelle. L’indigeno ringraziò, fece un inchino e stava per uscire, quando dal trono la regina gridò: "Ehi, ma tu come ti chiami?" Lui s’inventò un nome su due piedi. "Cristoforo Colombo". La sera stessa partì. Era il 3 agosto del 1492. jack Folla |