Nick: PepposDj Oggetto: Msn Music debutta lunedì Data: 28/8/2004 10.54.1 Visite: 67
NEW YORK - L'assedio al dominio musicale di Apple sta per cominciare. Dopo tre anni di beata solitudine, in cui ha venduto tre milioni di iPod - i lettori di Mp3 divenuti oramai un'icona culturale - e costruito una piattaforma su Internet - iTunes - da cui sono stati scaricati oltre 100 milioni di brani in poco piu' di dodici mesi, la societa' fondata da Steve Jobs si appresta ad accogliere il guanto di sfida della Microsoft. Decisa a lanciarsi in un settore altamente redditizio, la casa di Redmond debuttera', la prossima settimana, con la sua Msn Music pronta a concorrere, nel campo delle sette note elettroniche, con la piu' titolata avversaria e la sua cassa ricolma di biglietti verdi. L'ingresso della Microsoft nel settore - per quanto lontana anni luce dai risultati della rivale - appare come un segno di inequivocabile svolta. Ingombrante e ricchissima la casa di Bill Gates ha sempre sbriciolato, pur partendo da posizioni di retroguardia, la resistenza avversaria (basti pensare al superamento di Netscape da parte di Explorer nel campo dei browser per Internet) e, anche in questo caso, c'e' da scommettere che i creatori di Windows non lasceranno nulla di intentato per riuscirci. La nuova piattaforma, infatti, punta a raccogliere il plauso dei milioni di appassionati di musica digitale che non hanno comprato il lettore iPod e, quindi, togliere potenziali risorse ad iTunes il juke-box online piu' frequentato del web. Diversamente da iTunes - dal quale possono scaricare musica solo i possessori di strumenti Apple - Msn Music permettera' di acquistare brani a tutti coloro dotati di un lettore Mp3 (quale che sia la marca e il protocollo operativo): una platea decisamente piu' vasta e composita. La stessa cui mirano altre case di spicco della tecnologia e dell'entertainment internazionale. Se per la Microsoft il debutto nell'agone della musica digitale e' questione di ore, entro la fine del'anno tocchera' a Yahoo!, alla rete televisiva Mtv (controllata da Viacom) e alla catena di negozi Virgin entrare in scena allargando notevolmente la lista delle pretendenti al trono su cui e' seduta la Apple. Accanto a loro, poi, un passo decisivo lo compira' anche la produttrice di personal computer Hp. La casa guidata da Carly Fiorina ha deciso di presentare, proprio oggi, 25 nuovi strumenti elettronici, tra cui il suo primo televisore a schermo piatto e, soprattutto, la sua versione di lettore portatile Mp3 compatibile con l'iPod dopo l'accordo stretto con la Apple per la sua distribuzione nello scorso gennaio. In attesa di vedere cosa combinera' la Microsoft, ad oggi le rivali di iTunes non hanno riscosso risultati troppo brillanti. La casa di Cupertino, infatti, sembra tenere un ritmo infernale, con 2,5 milioni di canzoni vendute alla settimana contrapposte alle 200.000 di Wal Mart, alle 100.000 della Sony e alle decine di migliaia di Napster (nella nuova versione legale controllata da Roxio) e di Musicmatch di RealNetworks. Proprio quest'ultima si e' resa responsabile di un faccia a faccia, con la Apple (passibile di strascichi legali) per avere predisposto una nuova tecnologia, chiamata 'Harmony' che permette agli appassionati di musica digitale di scaricare musica da Internet in diversi formati, compreso quello usato dalla Apple per iTunes, appannaggio dei soli possessori di iPod. 27/08/2004 20:30 © Copyright ANSA Tutti i diritti riservati |