Nick: Haran Oggetto: re:la cronaca Data: 15/4/2009 0.12.21 Visite: 104
Pur privo di capitan Gerrard, infortunato, il Liverpool parte forte ma sciupa con Torres, che calcia un sinistro alto da ottima posizione, la palla dello 0-1 al 13'. La replica del Chelsea è affidata a Lampard che al 14' sfiora il palo con una punizione da 25 metri. Più fortuna, 5' dopo, sul fronte opposto, ha Fabio Aurelio che sigla il gol della speranza per i 'Reds' sorprendendo Cech con una magnifica punizione a giro dalla trequarti destra che si infila proprio nell'angolo alla sinistra del portiere ceco. Dal piede di Fabio Aurelio nasce anche l'azione dell'incredibile 0-2 al 28': l'esterno calcia una punizione dalla trequarti in area dove Ivanovic affonda ingenuamente Xabi Alonso: rigore netto che lo stesso centrale spagnolo trasforma con freddezza. Sulle ali dell'entusiasmo il Liverpool insiste e va vicinissimo allo 0-3 per due volte: al 45' con un colpo di testa di Kuyt che Cech smanaccia con un colpo di reni e al 2' della ripresa con Fabio Aurelio che non trova lo specchio con un pallonetto a porta vuota da posizione angolata. DROGBA SVEGLIA IL CHELSEA - Il Chelsea ringrazia e, alla prima opportunità, al 50', riduce le distanze con Drogba che, su un cross dalla destra del subentrato Anelka, interviene in spaccata di quel tanto che basta per mettere fuori causa un non impeccabile Reina. Il gol rinfranca i Blues: Drogba sfiora di un nulla il bis al 56' su calcio piazzato dal limite ma il 2-2 non sfugge, 1' dopo, ad Alex che fa meglio del compagno calciando una punizione terrificante da 25 metri sotto la traversa. Il Liverpool si getta in avanti con il cuore, manca il nuovo vantaggio con Mascherano e Torres ma si sbilancia e, dopo aver rischiato, a sua volta, il 3° gol su contropiede di Ballack, subisce il 3-2 al 76' da Lampard che insacca di interno destro su perfetto cross da sinistra dello stesso Ballack. UN FINALE AL CARDIOPALMO - Partita finita? Macché. Il Liverpool non ci sta e, all'80', acciuffa il 3-3 con Leiva il cui destro dal limite trova la complice deviazione di Essien che spiazza col corpo Cech. Passano appena 2' e Kuyt ribalta di nuovo il risultato con un perfetto colpo di testa su cross dalla sinistra di Riera. Il Chelsea non si scompone e, all'89', mette al sicuro la qualificazione con un destro in diagonale di Lampard su cross dalla destra di Anelka. Le emozioni non sono finite. Al 90' ci vuole una prodezza di Essien per evitare l'incredibile 4-5: il centrocampista ghanese si immola su un tiro a colpo sicuro di Babel, dopo una brutta uscita di Cech, e salva il gol sulla linea con un colpo di testa in tuffo.
Il mio diavolo danza col suo demone..e la melodia che ci accompagna durerà ancora... |