Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Bardamu
Oggetto: è tutta colpa di Vauro
Data: 16/4/2009 19.52.2
Visite: 141






Nel 1999 l’allora capo della protezione civile  Franco Barberi fece fare un gigantesco lavoro di mappatura del pericolo terremoto nel Sud d’Italia.


 


Il titolo del lavoro  è «Censimento di vulnerabilità degli edifici pubblici, strategici e speciali nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia».


 


Per questo immane lavoro è stato impiegato un anno e tre mesi circa di studio e sono stati censiti  42.106 edifici pubblici.


In questo censimento rientrano anche gli edifici pubblici de L’Aquila.Ci sono tutti quelli crollati dieci giorni fa, all’appello non manca nessuno.


Il Conservatorio, la Prefettura, le due sedi universitarie, la Biblioteca provinciale, l’ex Accademia, e altri ancora. Tutti giudicati «ad alta vulnerabilità » nel caso si verifichi un terremoto, con dieci anni buoni di anticipo.


Il censimento evidenzia 209 edifici in muratura «di cattiva qualità» con solai in legno e putrelle, e altri 346 sempre «di cattiva qualità» con solai in laterizi e calcestruzzo. «Prefettura. Tipologia: muratura. Vulnerabilità sismica: medio- alta». «Università, via Assergi. Muratura. Vulnerabilità medio alta». «Ospedale S. Salvatore via Nizza. Muratura precedente al 1919. Sopraelevazione: 5.740 metri cubi. Vulnerabilità media». Almeno altre 120 strutture cittadine vengono giudicate «in precario stato». Quasi un terzo delle abitazioni private, poi, è ritenuto a rischio sismico alto. E le più recenti, costruite dopo il 1970, sono state realizzate usando «telai di calcestruzzo armato non tamponati o inconsistenti ».


 


Barberi abbandonò il posto perché travolto dallo scandalo della missione arcobaleno(praticamente la protezione civile si fotteva parte degli aiuti che  spettavano ai profughi Kosovari) e questo lavoro è rimasto chiuso in un cassetto.


 


 


Di governi ne sono succeduti ben 5 (Amato,2 volte Berlusconi, poi Prodi e poi nata vota Berlusconi).


La regione Abruzzo ha cambiato 3 presidenti (uno di centrosinistra e due di centrodestra).


E la protezione civile è rimasta in mano dal 2001 a Bertolaso( nominato allora da Amato).


Eccetera eccetera eccetera.


Mo il terremoto magari non si può prevedere, però che un palazzo cada per una scossa quello si.


 


Naturalmente Bertolaso è come Garibaldi e quindi guai a chi lo critica.


Berlusconi nun ce provate.


Del Turco lasciamolo stare poraccio che è già vittima della magistratura comunista.


Quindi di chi è la colpa?


 


Secondo me di Vauro, si è tutta colpa di Vauro.


 


 


http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_16/imarisio_sarzanini_barberi_e_il_dossier_dimenticato_9194ac06-2a4a-11de-a92d-00144f02aabc.shtml




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


è tutta colpa di Vauro  (multimedia) 16/4/2009 19.52.2 (140 visite)   Bardamu
   re:è tutta colpa di Vauro   16/4/2009 19.56.46 (72 visite)   raisss
      re:è tutta colpa di Vauro   16/4/2009 19.57.45 (61 visite)   Bardamu
         re:è tutta colpa di Vauro   16/4/2009 19.59.7 (56 visite)   raisss
            re:è tutta colpa di Vauro   16/4/2009 19.59.41 (62 visite)   Bardamu
               te la ricordi?   16/4/2009 20.2.2 (69 visite)   raisss
                  re:te la ricordi?   16/4/2009 21.39.11 (64 visite)   Bardamu (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 16/04/2009
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
vai in modalità avanzata