Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Rambov`
Oggetto: Acqua FREE
Data: 8/5/2009 10.40.19
Visite: 202

Report assemblea coordinamento campano acqua Napoli



di Napoli Bloggalo! il 6 Maggio 2009 alle 16:12:11





Carissimi,


provo a fare un report di quanto è stato discusso e deciso nell’ assemblea del Coordinamento regionale per la gestione pubblica dell’acqua.


Erano presenti i rappresentanti degli attivisti per l’acqua degli ato campani (tranne di ato1/avellino e benevento).



Dopo aver ascoltato gli aggiornamenti territoriali, ed aver preso conoscenza del fatto che l’assessore regionale Walter Ganapini (Ambiente - Ciclo integrato delle acque - Difesa del suolo - Parchi e riserve naturali - Protezione civile )



in questi giorni sta proponendo una nuova legge regionale sull’acqua (la cui bozza pare già approvata in commissione regionale), in cui promuove:


1. l’istituzione di un ato unico campano,


2. la realizzazione del ciclo integrato dell’acqua in Campania,


dichiarando che un’enorme quantità d’acqua che va persa ogni giorno,il 55%


(ndr: ma a noi non pare che si esca dalla crisi finanziando le banche,bensì investendo di piu’ a favore del miglioramento delle reti idriche, i cui dati nazionali attuali sulle dispersioni acqua sono del 38%).


3. la privatizzazione della captazione e della gestione dell’acqua in Campania, rimanendo pubblica la sola tariffazione. Motivazione? Occorrono soldi.



Eppure proprio lui ha dichiarato che i soldi ci sono (la Regione stanzierà 350 milioni di euro per le reti, ed altri 200 milioni di euro sono stati già programmati per la riqualificazione del Sarno e per i Regi Lagni) e poi ci sono le tariffe, che noi tutti paghiamo, e che sappiamo bene, coprono anche le riparazioni.



Quindi:


a cosa serve privatizzare la gestione e la captazone dell’acqua?


La risposta è ormai chiara, così come la posizione di Ganapini.



Intanto,a dimostrazione di quanto denunciamo da anni:


la privatizzazione della gestione idrica in ato3 , (unico ato campano ad avere privatizzato) il  cui gestore è una società mista denominata Gori SpA,è in forte disavanzo per malagestione ( 31 mln di passività, ed altrettanti da verficare in ato): è questa la gestione ottimale del privato? E’ questa l’efficienza,l’efficacia e  l’economicità di cui e tanto si vantano i fautori della privatizzazione del servizio idrico, e che la legge Galli impone?


In area vesuviano-sarnese intanto si continua ad erogare acqua dichiarata potabile solo grazie alla deroga per il fluoro, innalzandone i parametri e andando contro le direttive europee.


In ato2 :  a Castelvolturno e a Gricignano d’Aversa l’acqua è inquinata da arsenico e tetracloroetilene;


il presidente dell’assemblea ato2, Iodice, continua a ricoprire un ruolo che non gli compete già da lungo tempo,in quanto non più sindaco.


Il CdA dello stesso ato  dovrebbe andare a casa perché non è stato capace di realizzare quanto nel gennaio ’06 l’assemblea dei sindaci deliberò,ovvero costruire l’in house,ovvero gestione pubblica.


L’Arin SpA, gestore dell’acqua di Napoli, fa quello che vuole, e l’assessore comunale alle risorse strategiche Realfonzo non ha  ancora  proposto la gestione pubblica dell’acqua a Napoli, nonostante gli sia stato consegnato un documento dal Comitato Acqua napoletano, approvato dall’Ordine degli Avvocati, in cui si diceva chiaramente come attuare la VERA gestione pubblica dell’acqua, affidandola a un’Azienda Speciale Consortile.


L’ ato5 esiste solo sulla carta, grazie a modifica della  legge regionale


In ato4  e in ato1, con gestori cosiddetti pubblici, così come in tutti gli altri ato campani si continua ad esternalizzare i servizi,affidandoli a privati. Che cos’è ciò se non privatizzazione indiretta del nostro bene acqua?



BISOGNA RIAPPROPIARSI DELLA PROPRIA ACQUA, OPPONENDOCI CONTRO COLORO I QUALI HANNO GIA’ FATTO DELL’ACQUA L’AFFARE DEL SECOLO.



Ecco perché si è deciso di stilare un documento congiunto, che verrà approvato e messo in rete .


Un documento chiaro da inoltrare a tutti i candidati che si presenteranno alle prossime elezioni,ma anche da.far conoscere e leggere a tutti, perché si sappia quanto sta accadendo in questi giorni a discapito della gente.



Si è anche deciso:


-di proporre  una nuova legge regionale basata sui nostri principi riguardanti la gestione idrica.


- Di partecipare al Convegno sui Beni Comuni (palazzo Pico,Mostra d’Oltremare) organizzato da Mani tese dal 26 al 28 maggio con un tavolo sull’acqua e relatori  da stabilire, ma che sia innanzitutto campano, non escludendo però quanto sta accadendo a livello nazionale ed europeo.




-Di inoltrare e rendere pubblico che


120 lavoratori della Società imbottigliatrice di acqua minerale, la Santacroce,-sono stati licenziati


solo perché avevano chiesto di fermare per un’ora l’imbottigliamento, quale segno di solidarietà  verso i loro amici morti a seguito del terremoto (tutto ciò durante funerali di Stato, ai quali poi i lavoratori hanno ugualmente partecipato!!! Scriviamolo alle Istituzioni che erano anche presenti quel giorno e che erano in prima fila).Seguono a piè di pagina le relative notizie.


Ognuno spedisca il testo, ma che può essere modificato, tenendo presente che la Santa Croce respinge le e mail (  forse solo in questi giorni?) e accetta solo i fax. Inondiamoli di tutto il nostro sdegno per l’ingiusto licenziamento di lavoratori che si sono assentati per un’ora, e già sofferenti per il dramma che vivono in Abruzzo.



Dal 25 al 31 maggio si terranno in tutt’Italia carovane per l’acqua e iniziative varie, in linea con la campagna nazionale del forum acqua e  tenendo presente le elezioni sia provinciali,che europee. E’ stato chiesto a tutti di comunicare quanto prima le iniziative che verranno attuate, per far sì che la comunicazione al Forum nazionale avvenga quanto prima.



Una notizia: pare che imprenditori e società multinazionali stiano acquistando territori circostanti le zone ove nel sottosuolo ci sia presenza di falde idriche,per cui và seriamente fatta una riflessione collettiva anche su questo.



CI SI E’ LASCIATI CON L’IMPEGNO DI ESSERE MAGGIORMENTE NUMEROSI E RAPPRESENTATI DA ORA IN POI, VISTO CHE CI SONO TANTE REALTA’ CHE LAVORANO A DIFESA DE DIRITTO ALL’ACQUA. E che il momento è critico.



« Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità »



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Acqua FREE   8/5/2009 10.40.19 (201 visite)   Rambov`

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 08/05/2009
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata