Nick: diabolica Oggetto: multilateralismo?? Data: 30/8/2004 15.5.9 Visite: 114
stamane leggevo un intervista a Piero Fassino pubblicata sul Corriere della Sera circa la sua opinione sulle soluzioni adotatte dai governi per far fronte alla "minaccia" islam...lui sostiene che una vera soluzione nn sia stata realmente adotatta in qnto strumenti come la diplomazia e la mediazione nn sono stati utilizzati poi tanto, e che uno sbocco auspicabile potrebbe essere qllo della soluzione "pragmaticamente" politica, ovvero riallacciare i legami con gli stati uniti e favorire cosi il multilateralismo...e io mi chiedo:riallacciare legami?multilateralismo?ma ke diiiiiiiiite???innanzitutto nn mi pare che i rapporti tra italia e stati uniti siano mai realmente arrivati ad un punto di rottura, aaaanzi, da qndo Mr Bush ha iniziato la sua crociata contro l'Islam mi pare addirittura ke qsti si siano intensificati...magari l'opinione pubblica italiana(se cosi si puo' kiamare qsta massa di ignavi senza bandiera)ha mostrato un filino di antiamericanismo negli ultimi tempi(giusto dopo il massacro dei 4 italiani, nn certo prima, qndo venivano massacrati altri civili, o qndo acconsentivano a manadre i propri figli superimpreparati al combattimento come tutti i militari italiani in Iraq, tanto la guerra di Bush sarebbe stata rapida e indolore)ma di certo la politica adottata dal governo nn ne ha subito torti e tantomeno Berlusconi ha smesso di fare lo zerbino di Bush(badate , lo dice una destrista!), del resto come biasimarlo, l'Italia e' sempre stata in coda nel gioco delle potenze e qsto forse e' il prezzo da pagare per essere stati sempre individualisti (cosa ke poki vedono come una colpa in qsto paese)...e la storia del multilateralismo???si riallaccia al discorso precedente, se ne parla tanto da anni ma nn e' mai stato messo in pratica, o forse si se per multilateralismo si intende il solito processo del "gli USA decidono, l'Italia annuisce"...qndi dico, caro Fassino, il male della sinistra italiana e' la mancanza di pragmatismo, ma come speri di risollevarne le sorti se continui a dimostrare qnto poco pratiche siano le decisioni che in essa si auspicano???tante parole e pochi fatti...solo su una cosa concordo, che con questi "chiari di luna", tra militari inefficienti e interessati solo al guadagno e una politica di interevntismo spicciolo, l'Italia, in qsta guerra nn doveva aver parte, perke' nulla toglie e nulla aggiunge, e anke l'iraq sara' una figura di m....se proprio vogliamo renderci utili, almeno smettiamola di dare imposrtanza solo all'Iraq e spostiamo gli okki sul Sudan, dove la gente muore ancora, dove persino l'ONU nulla riesce a fare( o nn vuole far altro che "monitorare la situazione"),cosa potrebbe fare l'Italia??forse nulla, o forse tutto... |