Nick: URANYA Oggetto: certo che... Data: 18/5/2009 8.13.46 Visite: 205
...siamo proprio dei masti nei record negativi... 
Gli italiani incassano ogni anno uno stipendio che è tra i più bassi tra i Paesi Ocse*. Con un salario netto di 21.374 dollari, l'Italia si colloca al 23° posto della classifica dei 30 paesi dell'organizzazione. Buste paga più pesanti non solo in Gran Bretagna, Stati Uniti, Germania, Francia, ma anche Grecia e Spagna.
[*OCSE sta per organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ed è un'associazione intergovernativa che raduna 29 paesi che si proclamano ad economia di mercato. Essa ha sede a Parigi]
È quanto risulta dal rapporto Ocse sulla tassazione dei salari, aggiornato al 2008 e appena pubblicato. La classifica riguarda il salario netto annuale di un lavoratore senza carichi di famiglia. È calcolato in dollari a parità di potere d'acquisto. Gli italiani guadagnano mediamente il 17% in meno della media Ocse. Salari italiani penalizzati anche se il raffronto viene fatto con la Ue a 15 (27.793 di media) e con la Ue a 19 (24.552). Secondo i dati contenuti nel corposo dossier di quasi 500 pagine pubblicato dall'Ocse, a pesare negativamente sulle buste paga degli italiani è anche il cuneo fiscale, che calcola la differenza tra quanto pagato dal datore di lavoro e quanto effettivamente finisce in tasca al lavoratore.
Il peso di tasse e contributi, sempre per un lavoratore dal salario medio, single senza carichi di famiglia, è quasi del 50%!!!!
La crisi economica tocca tutti ma gli italiani sembrano già con differenza salariale di partenza rispetto ai lavoratori di altri Paesi. Tornando alla classifica sui salari, infatti, facendo un pò di conti, un italiano in un anno guadagna mediamente il 44% in meno di un inglese, il 32% in meno di un irlandese, il 28% in meno di un tedesco, il 18% in meno di un francese.
BUON LAVORO A TUTTI, EH!
http://www.filmissimo.com (recensioni cinematografiche by BigApple e URANYA) |