![]() | ![]() |
![]() |
1. Aggiungendo ‘&fmt=18′ per la versione 480 x 270 e ‘&fmt=22′ per quella da 280 x 720 alla stringa dell’URL del video è possibile verificare se esiste una versione in alta definizione.
2. Per avere una condivisione sul nostro blog di un video e la vogliamo in alta definizione è necessario aggiungere all’embed la stringa “&ap=%2526fmt%3D18? o “&ap=%2526fmt%3D22?.
3. Per non linkare tutto il video che si sta guardando ma solamente uno spezzone che riteniamo più interessante che, per esempio, inizia a 3 minuti e 22 secondi, basterà aggiungere all’indirizzo URL la stringa #t=XXmYYs (#t=XXmYYs dove XX indica i minuti e YY i secondi).
4. Se aggiungiamo ‘&showsearch=0′ al campo di ricerca del video, saremo in grado di nasconderlo nel caso il filmato sia condiviso.
5. se volgiamo modificare il tempo di riproduzione del filmato e saltare per esempio i primi trenta secondi bisognerà aggiungere ‘&start=30′ al codice di riproduzione. Il tempo può essere variato a piacimento cambiando la cifra all’interno della stringa.
6. Per far partire un video incollato su di una pagina web e non farlo rimanere fermo in attesa della riproduzione è necessario incollare la stringa ‘&autoplay=1′
7. La stringa ‘& loop = 1′ manderà un video incollato su una pagina web in ciclo continuo.
8. Se siamo stufi di vedere i filmati che ci vengono consigliati alla fine della riproduzione dovremo incollare la stringa ‘&rel=0′ nell’URL.
9. Modificando l’URL del video da del video” a http://www.youtube.com/v/ “codice del video” ci permetterà di scavalcare i confini regionali del video che magari non è disponibile nella nostra nazione permettendoci di vederlo ugualmente in tutta tranquillità.
10. Per scaricare i video più velocemente basterà sostituire alla dicitura “youtube” dell’url del video la parola voobys e poi cliccare sul tasto di download.
Fabrizio Di Meo
fonte http://www.ciaoblog.net/youtube-10-tricks-per-condividere-i-video/
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |