Nick: GolD Oggetto: 4 proposte per ricominciare Data: 31/8/2004 13.44.11 Visite: 124
4 proposte in ordine sparso ....
DIO Master Of The Moon Dopo i recenti tour con Iron Maiden, Motorhead, Deep Purple e Scorpions, il gruppo di Ronnie James Dio ritorna con un nuovissimo album in studio ! Ronnie James Dio è uno dei piu’ grandi cantanti dell’ HARD ROCK/HEAVY METAL, uno dei personaggi che, con la sua attività nei RAINBOW di RITCHIE BLACKMORE, nei BLACK SABBATH e come solista nei DIO, ha letteralmente inventato il genere. Il nuovo cd vede il ritorno in formazione del chitarrista Craig Goldy e l’ innesto del celebre bassista Rudy Sarzo (Ozzy Osbourne, Quiet Riot, Whitesnake), che si uniscono al batterista Simon Wright (UFO, AC/DC) ed al tastierista Scott Warren (Keel). Dopo l’ attacco frontale di "One More For The Road", troverete le cadenza epiche/oscure di "Master Of The Moon", un’ album che si aggiunge ai classici "Heaven & Hell", "Holy Diver" e "The Last In Line.
ASIA Silent Nation Gli Asia sono nati come il super gruppo fondato da Steve Howe (Yes), John Wetton (King Crimson), Carl Palmer (E.L.&P.) e Geoff Downes (Yes, Buggles) ed il loro debut album è stato un enorme successo internazionale nel 1982 ! La band ha attraversato molti cambi di line-up e dall’ inizio degli anni ’90 il tastierista Geoff Downes ed il bassista/cantante John Payne sono passati alla guida del gruppo, realizzando vari album con la collaborazione di Al Pitrelli (Savatage), Ian Crichton (Saga), Tony Levin (King Crimson, Peter Gabriel), Chris Slade (AC/DC), e Simon Phillips (Toto, Mike Oldfield). Il nuovo cd "Silent Nation", l’ ottavo album in studio degli Asia, segna il ritorno ad una dimensione di vera band, con l’ aggiunta del batterista Chris Slade e del chitarrista Guthrie Govan e contiene brani tra il PROGRESSIVE HARD ROCK ultra melodico degli esordi e l’ AOR dei dischi successivi, molto eleganti e dalla produzione scintillante. Alla stesura dei brani ha collaborato anche il chitarrista Billy Sherwood, membro degli Yes e dei Conspiracy (il progetto di Chris Squire).
CALIFORNIA GUITAR TRIO Whitewater InsideOut Music, ormai consacrata come la migliore etichetta della scena PROGRESSIVE, ci presenta questo nuovo album dei CGT. Il virtuoso trio di chitarristi Paul Richards, Bert Lams, e Hideyo Moriya che si è avvalso della collaborazione e produzione del bassista Tony Levin ( King Crimson). Il risultato lascia a bocca aperta, un album bellissimo, che si lascia ascoltare dal primo al dodicesimo brano.CONTIENE BONUS VIDEO
DEAD SOUL TRIBE The Jannuary Tree Un albero spoglio, nel bel mezzo dell’inverno, sullo sfondo un cielo plumbeo e nuvole piene d’acqua. Uno spettacolo della natura. Questa l’immagine che Devon Graves, mente e one-man-band dei Deadsoul Tribe, aveva in mente per realizzare il suo nuovo e terzo lavoro "The January Tree". Devon è un personaggio assai interessante, ai più sarà anche noto come Buddy Lackey ed ex-membro dei geniali e sottovalutati Psychotic Waltz. Rispetto ai predecessori, il debutto "Dead Soul Tribe" ed il secondo "A Murder of Crows", il nuovo disco è più omogeneo e senza alcun calo di pathos per l’intera durata dei brani. Il suono di "The January Tree" è un assalto oscuro, potente, dinamico e malinconico tra psychedelia e progressive metal, una jam immaginaria tra Black Sabbath, Jethro Tull, Tool, A Perfect Circle, Frank Zappa e Iron Maiden. L’album contiene anche ‘Just Like a Timepiece’, risalente ai tempi dell’album solista di Graves "The Strange Mind of Buddy Lackey" del ’93. A breve in tour con i Threshold ed in giro per qualche festival. Lo scenario dei Deadsoul Tribe è tutt’altro che desolante! BUON ASCOLTO!!! |