Nick: Viola* Oggetto: Napoli film festival Data: 11/6/2009 18.22.3 Visite: 229
cerchiamo di non parlare solo di brutture, và... Cinque i concorsi e numerosi gli ospiti di questa undicesima edizione, che vedrà anche due retrospettive dedicate rispettivamente a Francesco Rosi e a Robert Bresson a dieci anni dalla scomparsa. Saranno poi mostrate in anteprima alcune immagini della mostra fotografica di Alfonso Avincola: foto di scena di alcuni dei film prodotti da Dino De Laurentis, in occasione del suo prossimo novantesimo compleanno. Si chiama SchermoNapoli Quick ed è la prima, importante novità dell’undicesima edizione del NapoliFilmFestival, diretto da Davide Azzolini e Mario Violini, che si svolgerà dal 5 al 15 giugno a Napoli nella prestigiosa sede di Castel Sant’Elmo. Dieci giovani registi, i musei di Napoli, l’arte. Questi gli ingredienti di SchermoNapoli Quick maratona di produzione cinematografica, lanciata dal NapoliFilmFestival, che il 9 e 10 maggio ha visto i giovani registi iscritti cimentarsi nella realizzazione di un cortometraggio da 5’ su un’opera d’arte conservata in uno dei musei della soprintendenza museale cittadina, nell’arco di 50 ore. I cortometraggi verranno poi presentati al NapoliFilmFestival. SchermoNapoli Quick va ad aggiungersi agli ormai tradizionali concorsi del NapoliFilmFestival: Nuovo Cinema Italia, riservato alle produzioni italiane indipendenti e a basso budget con opere prime davvero sorprendenti; Europa Mediterraneo, dedicato ai lungometraggi di artisti della sponda europea del bacino che vede quest’anno cinque film che spaziano dalla commedia al dramma con una curiosa incursione nel cinema "alla Jarmush"; Schermo Napoli Cortometraggi e Schermo Napoli Documentari, dedicati rispettivamente a opere di fiction e documentaristiche girate a Napoli o dirette da registi napoletani. Oltre al maestro Rosi, che parteciperà ad una serata in suo onore in apertura di festival, saranno ospiti di quest’undicesima edizione Laura Morante, Christian De Sica, Matt Dillon e Isabella Rossellini. Quest’ultima presenterà al NapoliFilmFestival la seconda serie, ancora inedita in Italia, di Green Porno che, dopo gli insetti, ha come protagonisti gli animali marini. Si tratta di cortometraggi realizzati per Sundance Channel, che vedono la Rossellini in veste di produttrice e protagonista e che raccontano in maniera ironica e divertita – ma con grande rigore scientifico – le curiose abitudini sessuali di alcune specie animali… Un altro appuntamento da non perdere è quello con CartooNA 2009 atto secondo: dopo la prima fase a COMICON, la rassegna d’animazione prosegue al NapoliFilmFestival con una serie di rassegne tra cui 3DNA che prevede una selezione di showreel di artisti di vfx e spezzoni di scene che evidenziano l’uso sempre più massiccio di effetti 3D per il cinema. NapoliFilmFestival, la cui undicesima edizione si terrà dal 10 al 15 giugno nella prestigiosa sede di Castel Sant’Elmo, sceglie Dave McKean (nella foto), grande fumettista britannico, regista e ideatore di mondi fantastici, per aprire un nuovo corso: da quest'anno l'immagine guida del festival sarà realizzata da un illustratore, che interpreterà la visione e tutte le simbologie possibili tra Napoli e la Settima Arte. Si stabilisce così una proficua continuità con quanto fatto per l'ultima edizione di 41° Parallelo, kermesse newyorkese organizzata da NFF, il cui manifesto fu realizzato dall'autore di fumetti e illustratore italiano più in vista del momento, Gipi. L'immagine del NapoliFilmFestival 2009 è stata realizzata da McKean, tra i massimi artisti visivi contemporanei. NapoliFilmFestival, Castel Sant’Elmo, 10 - 15 giugno 2009 ORARI: Tutti i giorni dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 24,00 PREZZI: Abbonamento totale (con Catalogo o un film in dvd in omaggio): 20,00 euro Carnet 4 biglietti: 10,00 euro Biglietto intero per spettacolo unico: 4 euro Biglietto ridotto per spettacolo unico: 3 euro Catalogo della manifestazione: 5 euro SEDE: Castel Sant’Elmo Via Tito Angelini 20 – 80129 NAPOLI "We are not now that strength which in old days Moved earth and heaven, that which we are, we are,-- One equal temper of heroic hearts, Made weak by time and fate, but strong in will To strive, to seek, to find, and not to yield." Alfred Tennyson, "Ulysses" |