Nick: Viola* Oggetto: Napoli Teatro festival Data: 12/6/2009 18.28.38 Visite: 223
fino al 28 giugno, quasi 40 spettacoli in programma nei teatri, nei cinema e nei musei, ma non solo: Roof a live movie/Napoli (dal 18 giugno), ad opera del coreografo argentino Rodrigo Pardo, un lavoro interattivo posto a 20 mt da terra, sul tetto dell'Accademia delle Belle Arti. 35 spettatori alla volta verranno muniti di cuffie e binocolo e saranno indotti a rilevare movimenti messi a punto da performers e citadini ignari. All'opposto, l'itinerario-spettacolo Teatro sommerso, rifrazioni d'ombre e d'onde sonore nel Teatro dell'Anticaglia, incui il regista Ettore Massarese crea raid e installazioni nel teatro d'età imperiale (fino al 14 giugno) Con "Monaciello" dello scozzese Andy Arnold si scende a 40 metri di profondità, nei sotterranei di via Chiaia, con un gruppo di attori e musicisti italiani e scozzesi che ri-raccontano le storie della gente che durante l'ultima guerra si rifugiò in queste viscere partenopee (fino al 21 giugno) Ho fatto tempo fa una visita guidata in questi sotterranei, che risalgono all'antico acquedotto di epoca romana, e sono bellissimi. Nei cunicolo accessibili da piazza S.Gaetano, la compagnia Muta Imago presenta "Napoli, primo passo nella città di sotto" (dal 18 giugno) "We are not now that strength which in old days Moved earth and heaven, that which we are, we are,-- One equal temper of heroic hearts, Made weak by time and fate, but strong in will To strive, to seek, to find, and not to yield." Alfred Tennyson, "Ulysses" |