var badzu_title = encodeURIComponent(document.title);
var badzu_url = encodeURIComponent(window.location);
var badzu_desc = document.getElementsByName("description");
var badzu_excerpt = encodeURIComponent(badzu_desc.item(0).content);
var badzu_url = "http://www.badzu.net/submit?action=it&segnalazione=" + badzu_excerpt + "&title=" + badzu_title + "&link=" + badzu_url;
document.getElementById("badzu_badge").href=badzu_url;
document.write("")
l'idea è venuta ad un giovane creativo napoletano
guarda il video
In vendita le t-shirt «I love papi»
Così il gossip diventa business
Napoli, in vetrina le t-shirt con lo «slogan»
e il fumetto di Berlusconi. «Vanno a ruba»
Salvatore con la sua «creazione»
NAPOLI - La storia dell'anno diventa...un film? Forse in futuro. Per ora si trasforma in merchandising. Proprio così: nel piccolo e colorato store del 29enne Salvatore Finaldi al centro storico di Napoli spicca in vetrina una t-shirt rosa con su stampata l'enorme scritta "I love papi". In bella mostra tra le magliettine vintage di Banfi-Oronzo Canà, Carlo Verdone e Totò «VotAntonio». «I love papi» è una sua creazione. Lo "slogan" è corredato da un grande cuore rosso e dal faccione in bianco e nero, sorridente, del Cavaliere, immediatamente riconoscibile, ritratto a mo' di fumetto. Praticamente un logo. Il Noemi-gate, la vicenda della diciottenne di Portici che chiama "papi" Silvio Berlusconi inizia a stimolare, eccome, la fantasia dei commercianti più creativi. La maglietta-feticcio costa 20 euro. Messo sul mercato da 7 giorni, l'articolo va forte. «Ne ho già vendute una sessantina - ricorda Salvatore - e ho tante altre ordinazioni: chi vuole la stampa sulla polo, chi sulla felpa col cappuccio...».
GOSSIP DELL'ANNO - Nella debordiana società dello spettacolo dove tutto si frulla per essere confezionato e venduto, c'era da spettarsi anche lo sfruttamento commerciale, sia pur innocente e ironico, del gossip dell'anno. E l'input non poteva che partire da Napoli, dove tutto cominciò la sera del 27 aprile con la partecipazione del presidente del Consiglio alla festa di 18 anni di Noemi in un locale di Casoria.
«Quando Berlusconi ritornerà a Napoli, perché so che viene spesso, vorrei potergliene regalare una - azzarda Salvatore - È una persona di spirito, penso che la accetterà volentieri». Anche ieri il premier ha ironizzato sulla vicenda scherzando sul fatto che era atteso ad un matrimonio: le fantomatiche nozze tra Noemi e l'avvocato Mills. I suoi incubi, Bossi a parte, degli ultimi mesi.
PARODIATO ANCHE OBAMA - I divertissment di Salvatore non risparmiano nessuno, neanche mister Obama. In vendita c'è infatti la t-shirt con la scritta «Yes "weed" can» dove «weed» è il termine gergale jamaicano per indicare la marijuana. La sua filosofia è: «I politici, non solo italiani, ormai sono a tutti gli effetti anche personaggi dello spettacolo. Lo spazio dedicato dai media alle loro vicende pubbliche e private, di gran lunga superiore a quello di altri vip anche dello show business, ne fa delle star nel bene e nel male come cantanti o attori». Che sia nato, per estensione, il «Papi business»?
Alessandro Chetta
12 giugno 2009
Dobbiamo ridere o piangere????-.-