L'uccello di fuoco è un balletto di un atto e due scene rappresentato per la prima volta il 25 Giugno 1910 all'Opèra di Parigi. Fu uno dei cavalli di battaglia dei Balletti Russi di Daghilev.
La musica è di Igor Stravinksij, la coreografia di Mikhail Fokime, le scene di Alexandre Golovine, i costumi di Leon Bakst e la direzione di Gabriel Piernè.
È il primo grande balletto del musicista russo, seguito di lì a poco da Petrushka nel 1911 e da La Sagra della Primavera nel 1193, anche questi balletti commissionati da Diaghilev.
(Wikipedia)
Con un Deca non si può andar via