Nick: antipapi Oggetto: re:un grande Data: 22/6/2009 13.26.33 Visite: 65
" Ti trovi in: Home : Governo : Ministri : Biografia di Sandro Bondi Nato a Fivizzano (Massa Carrara) il 14 maggio 1959. STUDI COMPIUTI Laureato in Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Pisa con la votazione di 110 e Lode. ESPERIENZE PROFESSIONALI Ricercatore presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Firenze (Professor Salvatore Caponnetto). Collaboratore de Il Tirreno dal 1987 al 1989. Dal 1989 al 1992 Sindaco del Comune di Fivizzano (provincia di Massa Carrara). Dal 1994 al 1997 responsabile del Dipartimento beni culturali del Centro Studi di Forza Italia. Dal 1998 editorialista de Il Giornale. Dal 1997 componente della segreteria particolare del Presidente Silvio Berlusconi. Dal 2001 eletto Deputato al Parlamento. Membro della Commissione Affari Costituzionali della Camera. Dal 2002 Portavoce di Forza Italia. Dal 2003, Coordinatore Nazionale di Forza Italia. ATTIVITA' CULTURALI Presidente dell’Associazione culturale Piero Calamandrei. Promotore e attualmente Direttore della Rete delle piccole città di grande valore storico, artistico, culturale e ambientale dell’Italia centrale. Relatore al convegno promosso dal Comune di Roma sul tema: Dalla corretta informazione alla corretta fruizione e valutazione dei servizi (28 marzo 1995). Relatore alla II Convention sul Teatro svoltasi a Parma il 20 settembre del 1995. Intervento pronunciato al convegno internazionale organizzato dall’Università degli studi di Roma La Sapienza sul tema: Teatro Scuola: Università ed Educazione al Teatro (18-19 ottobre 1995). Relatore al Convegno di studi l’Italia delle cento città. Federalismo municipale e rifondazione dello Stato, svoltosi a Roma il 21 marzo 1997. Relatore al Convegno di studi Liberalismo cattolico e socialismo liberale, svoltosi a Firenze il 6 febbraio 1998. Relatore al Convegno di studi Indipendenza del giudice: parità fra accusa e difesa. La lezione di Piero Calamandrei, svoltosi a Firenze il 27 marzo 1999. Dirige la collana di filosofia e letteratura della Casa di Edizioni Aldus. Componente della Commissione culturale promossa dal Comune di Seravezza, e composta, fra gli altri, dal poeta Mario Luzi, dal prof. Cesare Garboli, dal Prof. Enzo Carli e dal Maestro Pietro Cascella." dai sito del governo, questa è la biografia di quest'omuncolo, in cui non compare il fatto di essere stato iscritto nelle fila del PCI e tra le cui fila essere stato eletto sindaco del suo paese natale... infine, ma questo ha solo 50 anni?!?!?!?
|