Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Fetuffo
Oggetto: Vauro
Data: 26/6/2009 11.38.2
Visite: 143

(Ansa) - I lettori del Corriere della Sera oggi non hanno trovato la consueta vignetta di Vauro Senesi, da 16 anni collaboratore del giornale: la direzione, denuncia lo stesso autore satirico, ha deciso di non pubblicarla. Al centro del caso c'e' Silvio Berlusconi e la vicenda legata alle feste a Villa Certosa. La vignetta e' intitolata 'Berlusconi non ha scheletri nell'armadio': ritrae uno scheletro disperato perche' 'sfrattato' dall'armadio da un nugolo di ragazze. A Vauro e' stato detto che la decisione di non pubblicare la vignetta e' stata presa direttamente dalla direzione del giornale ''per ragioni di opportunita'''.



Vauro affida a una lettera al Corriere (il testo e' stato anticipato) le sue riflessioni sempre maggiore difficolta' di fare satira. ''I lettori, quelli che apprezzano e quelli che non apprezzano le mie opere (opere si fa per dire) - scrive Vauro - i non hanno trovato la mia vignetta nello spazio consuetamente dedicato alla mia piccola rubrica.

La direzione del Corriere si e' sostituita al loro giudizio decidendo di non pubblicarla. Qualcuno adesso si stara' chiedendo 'Chissa' cosa aveva disegnato di cosi' impresentabile ed indecente da meritare una censura'. Mi dispiace deludere quel qualcuno ma si trattava soltanto di una semplice vignetta riguardante Berlusconi''.


questa la lettera:
"Alla fine,dovranno dargli un'aureola in un certo qual modo ambita: Quella di uomo più censurato d'Italia. Vauro...". Questo l'incipit di un articolo apparso sulle pagine del Corriere della Sera il nove maggio scorso, a firma M.Cre. Quando lo lessi non prevedevo che, a distanza di poco tempo, lo stesso giornale, al quale collaboro da più di quindici anni, avrebbe direttamente contribuito ad illuminare ulteriormente l'aureo cerchio (da me per niente ambito) sul mio capo. Sbagliavo. Tant'è che i lettori, quelli che apprezzano e quelli che non apprezzano le mie opere (opere si fa per dire) ieri non hanno trovato la mia vignetta nello spazio consuetamente dedicato alla mia piccola rubrica. La direzione del Corriere si è sostituita al loro giudizio decidendo di non pubblicarla. Qualcuno adesso si starà chiedendo " Chissà cosa aveva disegnato di così impresentabile ed indecente da meritare una censura". Mi dispiace deludere quel qualcuno ma si trattava soltanto di una semplice vignetta riguardante Berlusconi; Oltretutto, ritengo fosse abbastanza al di sotto degli standard ai quali in genere mi attengo quando mi dedico al suddetto. Ma forse sono io che sottovaluto l'efficacia del mio lavoro, altrimenti non si spiegherebbe tanto zelo censorio da parte della direzione. Comunque, niente di grave, come lo stesso Corriere ricordava nel pezzo che ho citato, sono avvezzo alle censure (meno ad accettarle) e non ho nessuna intenzione di avvolgermi nel sudario del martirio (mi sta decisamente stretto). Sono cose che succedono quando si fa satira o informazione. Anche se nel nostro paese succedono un po' troppo frequentemente. Grave sarebbe se questo fosse un segnale che il più grande e prestigioso quotidiano nazionale teme le minacce del presidente del consiglio, specialmente quelle riguardanti la distribuzione delle quote pubblicitarie che vorrebbe ridotte o addirittura azzerate per i giornali non suoi amici o non suoi tout court. Ma questo è impensabile in un paese democraticamente avanzato come il nostro. O no?

Vauro

________________________________________

(Ansa) - Il Corriere della sera non e' una buca delle lettere: cosi' il direttore Ferruccio De Bortoli risponde al vignettista che aveva denunciato il no ad una sua vignetta e scritto una lettera al quotidiano.

''Caro Vauro, puo' capitare, in quindici anni di collaborazione - replica De Bortoli a Vauro -, che il direttore possa ritenere una vignetta di dubbio gusto e decidere di non pubblicarla. E non per scelta politica, visto che la notizia cui si ispirava la tua vignetta (l'inchiesta di Bari) e' stata pubblicata per primo, e in esclusiva, dal Corriere della Sera. Ma soltanto per una questione di stile che purtroppo, nella tua simpatica veemenza, ti sfugge. In questi anni - conclude - ti sei esercitato sul soggetto Berlusconi con assoluta costanza. E il giornale che non e' come tu ritieni, una comoda buca delle lettere, ha rispettato le tue opinioni anche quando non le condivideva''.


*******************************************************************

http://www.katanka.net

*******************************************************************

Vendesi chitarra JimReed E1: http://www.katanka.net/vendo



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Vauro   26/6/2009 11.38.2 (142 visite)   Fetuffo

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 26/06/2009
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
vai in modalità avanzata