![]() | ![]() |
![]() |
Sulla rivista PLoS One sono stati pubblicati i risultati di uno studio condotto su 49 studenti da Bettina Pause dell'Università di Dusseldorf, in base al quale risulta che l'ansia da esame si sente con il naso ed è contagiosa. Gli studenti che devono affrontare le prove di fine anno scolastico, infatti, avrebbero un odore particolare, che rappresenta proprio l'agitazione provata in questi momenti. L'odore dell'ansia da esame viene percepito a livello inconscio dalle persone che si avvicinano a chi deve sostenere un esame. Ed in questo modo si diffonde il panico da esame.
Tutto avviene grazie alla produzione di ferormoni, che "avvertono chi ci sta a fianco delle sensazioni che stiamo provando, in maniera inconscia attraverso l'olfatto che capta questi segnali e li lascia elaborare dal cervello". La ricercatrice dell'università tedesca ha così pensato di analizzare i segnali che una persona trasmette nel momento in cui è sotto esame o in una condizione di forte ansia o stress. Lo studio si è svolto tamponando il sudore di un gruppo di studenti in due momenti diversi: "un'ora prima dell'esame orale finale" e "prima di una lezione di ginnastica". I tamponi sono poi stati fatti odorare ad altri studenti, che erano monitorati "con la risonanza magnetica funzionale per sondare la reazione del loro cervello al sentire quegli odori". Questi studenti infatti a livello conscio non avvertivano differenze di odore tra i due tipi di tamponi, ma a livello inconscio il loro cervello ha percepito sensazioni diverse.
C'è qualcosa ..
in quello che ci circonda, che non sia contagioso??
Dopodomani all'esame finale
mi porto x precauzione na bella mascherina di sala operatoria..
nn se pò mai sapè
Quasi quasi m'appresento in divisa
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |