![]() | ![]() |
![]() |
Guardian e Ny Times, Italia non idonea a organizzare summit |
![]() |
ROMA - "Italia: non idonea a organizzare summit", è il titolo di un'editoriale del GUARDIAN, che, il giorno dopo il duro botta e risposta con il governo italiano, non mette da parte le critiche nei confronti del premier Silvio Berlusconi e dell'Italia, presidente di turno del vertice del G8. Il giornale, ripetendo una recente affermazione del Presidente del consiglio - "Gli italiani mi vogliono cosi" - conferma quanto dichiarato da Berlusconi: "La sua popolarità dalla richiesta di divorzio di sua moglie, è scesa solo di sei punti e ora è al 49%", scrive il quotidiano inglese, che poi si domanda: "Se l'Italia vuole Berlusconi come premier, il G8 dovrebbe volere l'Italia?". Poi l'editoriale si sofferma sulla situazione economica italiana: "La questione è se l'Italia, dopo una decade di deriva economica, risponde ai requisiti base per sedere a un tavolo internazionale". Quindi l'articolo riporta che "secondo l'indice di libertà economica della Fondazione Heritage, l'Italia è al 76/mo posto, dietro Kirghistan, Mongolia, Madagascar. Mentre, l'indice di Trasparenza Internazionale pone il Paese al 55/mo posto, tra quelli meno corrotti del pianeta. I politici italiani sono considerati meno degni di fiducia di quelli di Pakistan, Bielorussia, Azerbaigian, Senegal e Sierra Leone". Quando gli Otto Grandi si riuniranno all'Aquila - prosegue il giornale - "hanno il diritto di chiedersi se si trovano in un Paese tra i primi al mondo o in uno del terzo mondo". Poi, l'editoriale torna su Berlusconi, definendolo "sintomo" e non "intera causa" della deriva del Paese. "Gli italiani non si scandalizzano per lui - si legge nell'articolo - ma sono spaventati dalle critiche della stampa estera". L'editoriale poi conclude che fin quando gli italiani - "che ammirano segretamente l'agilità dei loro capi politici ad uscire dal più stretto degli angoli" - non rivendicheranno "serie qualità per i loro leader, il paese non è forse la miglior sede per seri vertici globali". Sempre il GUARDIAN riporta la cronaca della giornata di ieri, contrassegnata dalle polemiche tra il giornale londinese e il premier Silvio Berlusconi. Nell'articolo, intitolato "Silvio Berlusconi ribatte alle critiche sul vertice G8", il quotidiano conferma le notizie pubblicate ieri: "Funzionari appartenenti ai membri del G8, che non vogliono essere nominati, hanno detto che, in assenza di iniziative italiane per il summit, Washington ha organizzato videoconferenze tra gli sherpa". E l'articolo ribadisce che "ci sono state anche feroci critiche per il fallimento dell'Italia nel portare a termine le promesse d'oltreoceano". Il giornale poi, riporta le affermazioni del ministro degli Esteri Franco Frattini e "di un portavoce" della Farnesina e ribadisce che le conferenze tra gli sherpa condotte dagli Usa riguardavo il summit dell'Aquila. La conclusione dell'articolo é invece dedicata alle riflessioni di Bruce Jones, studioso del Brookings Institution di Washington, secondo cui, con l'allargamento del vertice, "é inevitabile che gli Usa giochino un ruolo centrale nell'organizzazione dei summit". NYT, CARENZE ORGANIZZATIVE Il New York Times scrive oggi che "l'inescusabile carenza organizzativa dal governo italiano ospite" del vertice del G8 dell'Aquila, oltre alla "debolezza politica di molti leader che vi partecipano, non lasciano spazio all'ottimismo", e "se questa sessione (del G8) deve giustificare il tempo e gli sforzi, il presidente Obama dovrà assumere la guida. E' tempo per lui di capitalizzare il credito che si è guadagnato in diplomazia negli ultimi sei mesi". L'articolo, leggibile sul sito online New York Times e intitolato "Oh, quel G8", scrive anche che "tradizionalmente, l'ospite è colui che dà il la, fissa i temi e l'agenda di queste riunioni. Ma il primo ministro italiano, Silvio Berlusconi, ha diretto molte delle sue energie politiche nelle ultime settimane a cercare di schivare le accuse della stampa". "Spettacolo: forse. Leadership: no", scrive il giornale Usa. http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1616573337.html |
![]() ![]() |