Nick: Viola* Oggetto: I compiti per le vacanze Data: 8/7/2009 13.39.7 Visite: 253
Ho avuto i compiti per le vacanze Due lezioni da tre ore ognuna per un master di II livello dell'ISS, da preparare per settembre materiale da preparare per un progetto cofinanziato dal San Raffaele materiale per un progetto finanziato dalla Regione corso sulla regressione logistica da preparare sempre per settembre, tutto per il fottuto settembre tuti argomenti diversissimi tra loro e che o non pratico dalla laurea, o dei quali non so ancora nulla e poi la "scelta di campo" da effettuare tra il preside e una prof ordinario, che si contendono la mia miserevole personcina per ragioni di dispetti, lotta di potere, e perchè sono l'unica che è epidemiologa e microbiologa (i loro campi) a settembre si sceglie, e ovviamente non ho la minima idea di cosa scegliere il che vorrà dire pensarci per tutto il tempo non mi meraviglio più del fatto che lascio i fornelli accesi o le chiavi dietro alla porta magari i ladri potrebbero spegnere l'incendio, quando entrano mi affido al loro buon cuore da bambina amavo una canzone francese che diceva: "vacances, j'oublie tout" il senso della vacanza dovrebbe essere l'oblio, anche se vai a mondragone così ci si riprende, e non si scorda più di mettere l'acqua nell'auto (con danno di 600 euro) per dirne una peccato che per l'ennesima volta io non possa obliare proprio niente ma adda venì.... (chi? boh) qualcun altro ha avuto i compiti per le vacanze, o deve lavorare? "We are not now that strength which in old days Moved earth and heaven, that which we are, we are,-- One equal temper of heroic hearts, Made weak by time and fate, but strong in will To strive, to seek, to find, and not to yield." Alfred Tennyson, "Ulysses" |