Nick: |Ronin| Oggetto: Scudo fiscale Data: 15/7/2009 13.1.37 Visite: 182
ROMA - Arriva lo scudo fiscale. Non è nel testo del governo, ma una norma in tal senso è stata presentata attraverso un emendamento al decreto legge anticrisi in commissione Bilancio e Finanze alla Camera a firma dei relatori. "La norma prevede - si legge nella relazione tecnica -l'istituzione di un'imposta straordinaria sulle attività finanziarie e patrimoniali, detenute fuori dal territorio dello Stato" e a "condizione che le stesse vengano rimpatriate in Italia da paesi Extraeuropei nonchè regolarizzate ovvero rimpatriate perchè in essere in Paesi dell'Unione europea e in Paesi aderenti allo spazio economico europeo che garantiscono un effettivo scambio di informazioni fiscali in via amministrativa". Voglio capire. Se io vivo all'estero in un paese dell'Unione Europea e lavoro per una ditta/azienda/datore di lavoro la cui nazionalità è la stessa di quella del paese in cui risiedo e la mia UNICA fonte di reddito è quella che proviene da suddetta ditta/azienda/datore di lavoro, io devo pagare le tasse in Italia?? Ma se io in Italia non tengo un cazzo - nè proprietà nè ingressi economici e/o altre fonti di reddito - perchè dovrei pagare? Facitm capì, magari se DannyMasca legge me ress 'na man che lui capisce di 'ste cose economiche  |