Nick: quagliaqu Oggetto: Bolle con vermi Data: 20/7/2009 17.59.57 Visite: 950
: per i medici una bufala I medici degli ospedali campani smentiscono la notizia delle bolle ripiene di vermi comparse dopo un bagno in mare. Secondo il dottor Faella del Cotugno questa patologia non esiste in medicina Qualche giorno fa abbiamo parlato della notizia delle bolle ripiene di vermi comparse sulla pelle di alcune persone dopo essersi immerse nelle acque inquinate del litorale domizio e flegreo. A quanto pare è accertata la non veridicità della notizia. A confermare che si tratta senza alcun dubbio di una bufala, messa in giro solo per creare allarmismo tra la popolazione, è stato il dottor Francesco Faella dell’Ospedale per le malattie infettive Cotugno di Napoli. "E’ una stupidaggine, è una cosa che da noi non può assolutamente succedere", ha detto il Dottor Faella, che dirige l’Unità operativa della I Divisione Dipartimento Emergenze ed Urgenze Infettivologiche. "Ci sono delle malattie, - spiega il medico, - in cui alcuni tipi di mosche depongono le uova sulla pelle ferite, le uova poi si schiudono ed escono le larve, ma non si tratta di patologie presenti sul nostro territorio". Ed infatti né al Cotugno, né negli altri ospedali della regione risultano pazienti ricoverati con simili patologie. "Ci sono stati nell’estate scorsa dei casi di infezioni della pelle" aggiunge Faella, ma in questo caso "si trattava di bambini, la cui pelle è particolarmente sensibile, e comunque si trattava solo di manifestazioni cutanee, solo lesioni ma assolutamente senza parassiti". A questa dichiarazione di tutto rispetto va aggiunto il fatto che non esistono testimonianze dirette, solo un passare di bocca in bocca senza alcuna sostanza di fondo. E come conclude ironicamente il Dottor Faella "spero che chi l’ha messa in giro abbia un suo tornaconto, altrimenti si tratterebbe veramente di un cretino". Enrica Raia iammuncemm a mare http://magazine.ciaopeople.com/News_WorldInfo-1/Ambiente-12/Bolle_con_vermi:_per_i_medici_una_bufala-12059
|