Nick: x y z Oggetto: Ellery Queen Data: 1/9/2004 14.55.56 Visite: 224
Ellery Queen in realtà non esiste, è lo pseudonimo usato da due cugini, Manfred B.Lee e Frederic Dannay figli di immigrati polacchi di origine ebraica, nati a Brooklyn nel 1905. Il Mito di Ellery Queen nacque, quasi per caso, con la partecipazione dei due cugini ad un concorso letterario nel 1928, per un romanzo poliziesco, da pubblicarsi a puntate. Il concorso stabiliva che i manoscritti fossero presentati con uno pseudonimo, Ellery Queen appunto, che fu scelto anche come nome del detective protagonista. Nel 1929 il romanzo vincitore fu pubblicato con il titolo "Roman Hat Mystery" (la poltrona n 30) in cui vide la luce, sia lo pseudonimo Ellery Queen, sia il personaggio protagonista Ellery Queen scrittore di romanzi gialli, "investigatore dilettante", figlio di un ispettore di polizia di New York. Già nel 1932 la coppia Dannay/Lee diede vita, in parallelo ad Ellery Queen, ad un nuovo pseudonimo "Barnaby Ross" ed a nuovo personaggio "Drury Lane" con la stesura di quattro romanzi; nel 1933, il ciclo "Drury Lane" si chiuse inaspettatamente e definitivamente. Sino al 1958 la coppia di scrittori con lo pseudonimo ed il personaggio Ellery Queen sfornarono romanzi a ripetizione, per interrompersi con The Finishing Stroke (Colpo di grazia) e poi, dopo quinquennio, riprendere nel 1963 con The Player on the Other Side (Bentornato Ellery). Nel 1966, sempre in parallelo ad Ellery Queen, nacque il personaggio del capitano di polizia Tim Corrigan, protagonista di una serie di sei romanzi. Nel 1969 il capitano Corrigan venne a sua volta sostituito dal detective Mike McCall, anch'egli protagonista di una serie di romanzi. Accanto ai romanzi, la coppia Dannay/Lee, aveva ideato e diretto, sin dal 1941, una rivista mensile "Ellery Queen's Mystery Magazine" che ospitava oltre a scrittori famosi anche esordienti, vincitori di premi letterari, contribuendo a far conoscere ad un pubblico sempre più vasto il genere giallo. E' giusto ricordare che alla grande bibliografia pubblicata con lo pseudonimo Ellery Queen, hanno contribuito con romanzi apocrifi (più o meno supervisionati da due cugini) una serie di autori abbastanza numerosa. Sono da ricordare in particolare Talmage Powell e Richard Deming che contribuirono in particolare alla serie di Tim Corrigan. La produzione di Ellery Queen si concluse nel 1971 con il romanzo "A Fine and private place" (la prova del nove). Nello stesso anno morì Manfred B. Lee, mentre undici anni dopo nel 1982 Frederick Dannay. Bibliografia: Anno-Titolo Originale-Titolo in Italia-Anno 1° pubbl. in Italia-Collana 1929 The Roman Hat Mystery La poltrona n°30 1934 GM n°85 1930 The French Powder Mystery Sorpresa a mezzogiorno 1937 GM n°171 1931 The Duch Shooe Mystery Un paio di scarpe 1940 GM n°235 1932 The Greek Coffin Mystery L'affare Khalkis 1936 GM n°133 1932 The Egyptian Cross Mystery Il mistero delle croci egizie 1936 GM n°143 1933 The American Gun Mystery Cinquemila hanno visto 1935 GM n°18 1933 The Siamese Twin Mystery Il caso dei fratelli siamesi 1938 GM n°188 1934 The Chinese orange mystery Delitto alla rovescia 1937 GM n°159 1934 The Adventures of Ellery Queen (*) Le avventure di Ellery Queen (*) 1949 AMG n°54-56 1935 The Spanisch Cape Il mistero di capo Spagna 1949 AMG n°45 1936 Halfway House La casa delle metamorfosi 1950 GM n°81 1937 The door between La porta chiusa 1946 GM n°11 1938 The devil to pay Hollywood in subbuglio 1939 GM n°202 1938 The four of hearts Quattro di cuori 1940 GM n°227 1939 The dragon's theeth I denti del drago 1940 GM n°246 1940 The new Adventures of Ellery Queen (*) Le nuove avventure di Ellery Queen (*) 1948 AMG n°31-32 1942 Calamity town Il paese del maleficio 1951 GM n°133 1943 There Was an old Woman Una volta c'era una vecchia 1952 GM n°85 1945 The Murderer is a Fox L'assassino è tra noi 1949 AMG n°44 1948 Ten day's wonder Dieci giorni di dubbio 1950 AMG n°68 1949 Cat of many tails Il gatto dalle molte code 1952 CI 21/74 1950 Double, double Il rovescio della medaglia 1953 SGG n°1 1951 The origin of devil L'origine del male 1953 SGG n°11 1952 The King is dead Il re è morto 1954 SGG n°25 1952 Calendar of crime (*) Il calendario del delitto (*) 1959 SGG n°162 1953 The scarlet letters Le lettere scarlatte 1955 SGG n°48 1955 QBI: Queen's bureau of investigation (*) Agenzia investigativa di Ellery Queen (*) 1984 REQS n°4 1955 The finishing stroke Colpo di grazia 1958 GM n°500 1963 The player on the other side Bentornato, Ellery 1963 GM n°777 1964 And on the Eighth day E l'ottavo giorno 1967 OMN 1965 The fourt side of the triangle Il quarto lato del triangolo 1966 GM n°926 1965 Queen's full (*) Full di Queen (*) 1984 REQS n°5 1966 A study in terror Uno studio in nero 1967 GM n°949 1967 Face to face Ellery Queen e la parola chiave 1968 GM n°1002 1968 House of brass La febbre dell'ottone 1968 GM n°1038 1968 QED: Queen's experiment in detection (*) Esperimenti deduttivi di Ellery Queen (*) 1984 REQS n°6 1970 The last woman in his life L'ultima donna nella sua vita 1972 GM n°1215 1971 A fine and private place La prova del nove 1972 GM n°1235 1999 The tragedy of errors (*) Il milionario assassinato (*) 1984 REQS n°7 Con Drury Lane (scritti da Dannay e Lee con lo pseudonimo Barnaby Ross) Anno Titolo Originale Titolo in Italia Anno 1° pubbl. in Italia Collana 1932 The Tragedy of X La tragedia di X 1949 GM n°60 1932 The Tragedy of Y La tragedia di Y 1951 GM n°110 1933 The tragedy of Z La tragedia di Z 1952 GM n°157 1933 Drury Lane's last case Cala la tela 1952 GM n°163 Con altri protagonisti (scritti da Dannay e Lee) Anno Titolo Originale Titolo in Italia Anno 1° pubbl. in Italia Collana 1954 The glass village Il villaggio di vetro 1957 SGG n°101 1956 Inspector Queen's own case Complimenti mister Queen 1956 GM n°400 1956 Terror town Il movente 1969 Cop out Disertore di coscienza 1969 GM n°1090 Con Ellery Queen (altri autori) Anno Titolo Originale Titolo in Italia Anno 1° pubbl. in Italia Collana 1941 The vanishing corpse Ellery e la salma inquieta 1969 GM n°1084 1941 The penthouse mystery Ellery Queen e il mistero dell'attico 1983 GM n°1817 1942 The perfect crime Ellery Queen e il delitto perfetto 1969 GM n°1079 1975 The reindeer clue Con altri protagonisti (altri autori) Anno Titolo Originale Titolo in Italia Anno 1° pubbl. in Italia Collana 1961 Dead man's tale L'eredità che scotta 1962 GM n°704 1962 Death spins the platter Altà infedeltà 1963 GM n°754 1963 Murder with a past Movente per un omicidio 1964 GM n°790 1963 Kill as directed Assassinio su ricetta 1964 GM n°811 1963 Wife or death Dopo la folgore 1964 GM n°818 1964 The golden goose Lo zio buonanima 1964 GM n°829 1964 The four Johns Confessa o morirai 1965 GM n°846 1964 Blow hot, blow cold Masters non ci vede chiaro 1965 GM n°852 1964 The last score Safari per una lolita 1967 GM n°980 1965 A rooom to die in Una stanza per morirci 1966 GM n°905 1965 The copper frame Mirate al cuore 1966 GM n°914 1965 Beware the young stranger La catena al piede 1966 GM n°922 1965 The killer touch Poliziotto di ventura 1966 GM n°933 1966 Looosers, weepers Centomila dollari di disonore 1968 GM n°991 1966 The madman theory Il seme della follia 1985 GM n°1905 1966 Shoot the scene Colpo di manovella 1968 GM n°1010 1966 The devil's cook La ricetta del diavolo 1968 GM n°1020 1966 Where is bianca ? Bianca come cadavere 1970 GM n°1100 1966 Who spies, who kills ? C'è chi spia, c'è chi uccide 1967 SGR n° 194 1966 Why so dead ? Occhio al sultano, Corrigan ! 1971 GM n°1172 1967 Which way to die ? Da questa parte si muore 1971 GM n°1156 1967 How goes the murder ? Come va il delitto ? 1983 GM n°1801 1968 What's in the dark ? Buio dopo buio 1969 GM n°1053 1968 Guess who's coming to kill you Indovina chi viene ad ucciderti 1969 SGR n°301 1969 Kiss and kill Frontiera maledetta 1970 GM n°1119 1969 The campus murders Vietato vietare 1971 GM n°1145 1970 The black hearts murder Vietato essere neri 1971 GM n°1182 1972 The blue movie murders Vietato essere uomini 1973 GM n°1283 http://fun.supereva.it/daniele161170/index.html?p |