SAVONA (9 agosto) - Controlli dei medici della Sanità marittima stamani allo sbarco dei passeggeri della Costa Concordia (3580 persone) in arrivo ed in transito al porto di Savona per sospetti di influenza A. Secondo quanto spiegato dalla
Costa Crociere già a Barcellona, due giorni fa, due persone erano state fatte sbarcare. Altri tre casi tra i passeggeri sono stati rilevati oggi (tra questi un bimbo), mentre tre membri dell'equipaggio (1100 i componenti) sospettati di aver contratto
il virus H1N1 si trovano nell'infermeria della nave.
Il virus è stato accertato su 12 passeggeri, si legge in una nota della
Prefettura di Savona. Si annunciano inoltre controlli a campione, in via precauzionale, sulla Costa Pacifica, in arrivo domattina nella cittadina ligure. Secondo quanto spiegato, dalle visite eseguite dall'autorità sanitaria marittima in collaborazione con la polizia di frontiera, su tutti i presenti, una trentina di passeggeri presentavano i sintomi della nuova influenza, patologia che è stata poi accertata per 12 persone. Di queste, 7 sono state sbarcate a Savona, e dal porto hanno raggiunto le loro case, fuori provincia, con auto proprie, usando le precauzioni indicate dall'Autorità sanitaria marittima.
Un bambino lombardo di 5 anni è stato ricoverato presso l'ospedale San Paolo seguendo le procedure necessarie per evitare eventuali contagi. Quattro passeggeri sono rimasti a bordo ed isolati in cabina e saranno sbarcati nei porti più vicini alle loro residenze, Napoli e Palermo.
Anche una ventina di membri dell¨equipaggio ha accusato sintomi: parte sono stati isolati nelle loro cabine e parte nell'ospedale interno della nave. Dalla prefettura si precisa che tutti i passeggeri sono stati controllati, compresi quelli in transito scesi a Savona. Inoltre sono state adottate tutte le misure di bonifica (per la disinfezione) prima di imbarcare circa mille nuovi passeggeri (imbarco che per questo motivo è iniziato cominciato con un'ora circa di ritardo).
Ieri a Marsiglia, le autorità sanitarie marittime, pur facendo salire a bordo 500 passeggeri e facendone sbarcare altrettanti, avevano vietato a quelli in transito e all'equipaggio di scendere dalla nave. La Costa crociere già da un paio di mesi, secondo quanto prescritto dalle linee guida, al momento dell'imbarco somministra questionari finalizzati al rilevamento dei sintomi e distribuisce fazzolettini disinfettati. Secondo quanto spiegato dalla compagnia, già a Barcellona era stata distribuita un'informativa dove si spiegava dell'individuazione dei due casi sospetti a bordo e si invitavano i passeggeri ad osservare le norme sanitarie di profilassi.
Ho amici e parenti bloccati al porto di Napoli,con la Costa Crociere,arrivati oggi dal tour suddetto..speriamo bene e nessun caso di contagio-.-'
p.s.Micè te che sei sempre super aggiornata..
aggiornami help se sai qualcosa in più,grazie!!
link://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=68896&sez=HOME_NELMONDO