Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: CASUALmente
Oggetto: Bankitalia sull'immigrazione
Data: 20/8/2009 12.2.28
Visite: 121

Bankitalia: gli immigrati non tolgono lavoro agli italiani


Gli immigrati sono sempre di più ma la loro presenza non riduce le opportunità di lavoro per gli italiani, favorendo invece maggiori spazi per quelli più istruiti e le donne. Lo sostiene uno studio realizzato da economisti della Banca d'Italia nel Rapporto sulle economie regionali (pubblicato sul sito di Via Nazionale).

«La crescente presenza straniera - affermano i ricercatori di Palazzo Koch - non si è riflessa in minori opportunità occupazionali per gli italiani, che al contrario, sembrano accresciute per gli italiani più istruiti e per le donne. L'afflusso di immigrati dall'estero nell'ultimo decennio - secondo lo studio - ha sostenuto la crescita dell'occupazione in Italia, contribuendo a contrastare il progressivo invecchiamento della popolazione. Gli stranieri hanno un tasso di occupazione superiore a quello degli italiani e redditi da lavoro significativamente inferiori». E a questo fenomeno contribuiscono «un più basso livello di scolarità degli immigrati, una maggiore concentrazione in imprese meno produttive, il prevalente utilizzo in mansioni a ridotto contenuto professionale». Gli stranieri residenti nel Mezzogiorno, inoltre, hanno un'istruzione, tassi di occupazione e redditi da lavoro inferiori rispetto a quelli del Centro-nord.

«La crescente presenza straniera - evidenziano gli studiosi di Via Nazionale - non si è però riflessa in minori opportunità occupazionali per gli italiani, che al contrario, sembrano accresciute per gli italiani più istruiti e per le donne. In particolare, l'offerta di lavoro femminile italiana si è giovata dei maggiori servizi per l'infanzia e per l'assistenza agli anziani». Per le donne, infatti, «la crescente presenza straniera attenuerebbe i vincoli legati alla presenza di figli e all'assistenza dei familiari più anziani, permettendo di aumentare l'offerta di lavoro».

L'afflusso di lavoratori stranieri impiegati con mansioni tecniche e operaie «può inoltre aver sostenuto la domanda di lavoro per funzioni gestionali e amministrative, che richiedono qualifiche più elevate, maggiormente rappresentate tra gli italiani». Le nuove generazioni di stranieri, avvertono però gli economisti di Bankitalia, «che rappresenteranno una componente rilevante della futura forza lavoro nel Paese, registrano significativi tassi di abbandono scolastico e un livello di competenze inferiore a quello, già modesto nel contesto internazionale, degli italiani». In particolare, «le difficoltà scolastiche degli stranieri sono più accentuate nel Mezzogiorno». Tuttavia, «il processo di integrazione economico e sociale degli immigrati migliora con il perdurare della loro permanenza in Italia».

18 agosto 2009



ilsole24ore
che importa se...
in trasferta giocherai,
"IO" ci sarò, e tu solo non sarai,
amo la maglia, dai colori bianco azzurri,
e per amore,
SARO' SEMPRE ACCANTO A TE!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Bankitalia sull'immigrazione   20/8/2009 12.2.28 (120 visite)   CASUALmente

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 20/08/2009
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata