Nick: Gen[i]oma Oggetto: re:x Dek Data: 2/9/2004 15.26.6 Visite: 31
ma chi? io sono ateo Dek, qui si sta semlicemente sviluppando un ragionamento. casomai fosse necessaio ti ribadisco la mia tesi: la mente umana ha dei limiti e questi si riflettono in tutto ciò che l'uomo pensa ed elabora. senza scomodare le antinomie di bertrand russell già kant segnalava alcuni limiti della mente umana. la tua mente ti impedisce, per esempio, di percepire oggetti che abbiano meno di due dimensioni. il concetto occidentale di dio è atemporale e aspaziale, quindi non è da te percepibile, in realtà non è da te nemmeno concepibile. lo definisci perfetto e li ti fermi, come l'infinito e l'infinitesimale che concettualizzi studi e utilizzi anche in matematica senza mai riuscire a sapere se davvero esiste qualcosa di infinitamente grande o infinitamente piccolo. del resto dio e l'infinito sono, per me, concetti inventati per superare lo smarrimento che ci procura la scoperta del tutto come finito. la tua mente è in grado di concepire una parte come finita ma non il tutto come finito. l'esempio tipico è l'universo, se ti dicessi che l'universo è finito ti chiederesti cosa c'è, un muro? e dopo il muro?.... la tua mente ha dei limiti! rassegnati :D dio, per definizione, non ne ha, che esista o meno devi assumere che è un concetto che non ammette imperfezioni ne difetti, se è perfetto ed onnipotente è in grado di fare anche tutto quello che per la tua mente non è possibile. |