Nick: Fascynoso Oggetto: COME ESPRIMI LA TUA SESSUALITA Data: 28/10/2009 19.2.32 Visite: 615
Vorrei toccare la tematica, che ritengo essere piu' complessa, rispetto all'eterosessualita' o alla omosessualita' (gay o lesbica) ... la bisessualita' Cos'è la bisessualità? La bisessualità è il potenziale di sentirsi sessualmente attratti e di intraprendere relazioni sessuali o sensuali con persone di entrambi i sessi. Alcune persone credono che una persona nasca eterosessuale, omosessuale, o bisessuale (per cause dovute a influenze ormonali prenatali), e che la loro identità sia implicita e non modificabile. Altri credono che l'orientamento sessuale sia dovuto alla socializzazione (per esempio l'imitazione o il rifiuto dei modelli parentali) o a una scelta cosciente (per esempio, la scelta del lesbianismo come parte di una identità politica femminista). Altri credono che questi fattori interagiscano. Dato che i fattori biologici, sociali e culturali sono differenti per ogni persona, la sessualità di ognuno è altamente individuale, aldilà che si sia bisessuale, gay o lesbica, eterosessuale, o asessuale. Il "valore" insito in una identità sessuale non dovrebbe dipendere dalla sua origine. Molte persone considerano che la bisessualità sia solo una fase che alcune persone attraversano. Una persona bisessuale può non essere ugualmente attratta da entrambi i sessi, e il grado di attrazione può variare attraverso il tempo. Pressoché tutti gli individui attraversano durante la loro vita un periodo di bisessualità, prima che si manifesti in modo preciso la propria propensione per l’eterosessualità o l’omosessualità. Identikit delle donne bisex Sono state denominate L.U.G., hanno poco più di vent’anni e frequentano l’università. Ne parla un nuovo studio Americano, che rivela: in dieci anni sono raddoppiate Non più soltanto uomini nei letti delle ventenni. Un nuovo sondaggio del CDC, il Centro Nazionale per le Statistiche sulla Salute degli Stati Uniti, rivela infatti che la percentuale di donne bisex e più che raddoppiata negli ultimi dieci anni. Lo studio, condotto su 12.571 persone, ha scoperto che l’11,5 per cento delle donne tra i 18 e i 44 anni ha avuto almeno una esperienza sessuale con una persona dello stesso sesso, e la percentuale sale al 14 per cento tra le studentesse universitarie. La stessa ricerca, dieci anni fa, aveva riportato una percentuale di bisessualità femminile pari al 4 per cento, ovvero meno della metà. «C’è un livello maggiore di discriminazione per gli uomini», spiega William Mosher, uno degli autori della ricerca. «Una donna può avere esperienze bisessuali con più facilità e può anche parlarne apertamente senza dare "scandalo". C’è più tolleranza in questo senso…». Gli autori della ricerca puntano adesso a scoprire cosa spinga le giovani donne a preferire rapporti con altre donne. Secondo alcuni sessuologi, la vera ragione si celerebbe nel fatto che molte studentesse vivono l’eros saffico come un "rito di passaggio". « In molti casi si è bisessuali in teoria, ma non nella pratica », evidenzia Elayne Rapping, docente dell’Università di Buffalo, autrice di vari libri sulla sessualità. «Essere bisex è diventato un "segno di coraggio" per alcune ventenni, anche per quelle che escono soltanto con ragazzi». Questa tendenza, molto diffusa tra le universitarie, ha portato Craig Kinsley, un neuroscienziato dell’università di Richmond studioso degli orientamenti sessuali, a coniare per loro il termine di LUG, "lesbian until graduation" (lesbiche fino alla laurea)- QUESTA PRATICA E' MOLTO DIFFUSA ANCHE QUI DA NOI NON SOLO IN AMERICA TRA LE MIE AMICHE PIU DELL 80% NON ESCLUDE A PRIORI UN RAPPORTO BISEX CON UN ALTRA DONNA E UN 20% ADDIRITTURA A LIVELLO "MENTALE"AVREBBE VOLGIA DI FARLO... ----------------- ultimamente io ho la sensazione che quasi ..e' come se fosse una moda............ VOI COSA NE PENSATE IN MERITO?? PS sono nuovo di questo forum mi chiamo Lucas piacere di far parte di questa comunity |