![]() | ![]() |
![]() |
NEW YORK - Rivoluzione su Facebook: i teen-ager che hanno decretato la fortuna del sito di social network, potrebbero decretarne la fine, perché in numero sempre maggiore preferiscono concentrarsi sulla scuola, gli esami, gli amici in carne e ossa, in poche parole la vita reale. Lo scrive oggi il New York Times. Una adolescente di San Francisco, Halley Lamberson, ha fatto un patto di astinenza da Facebook con la migliore amica Monica Reed: "Abbiamo passato troppo tempo con l'ossessione di Facebook, sarebbe meglio staccarsi". Neka Salmasi, 15 anni, di Ann Arbor, ha chiesto alla sorella di cambiare la sua password ogni sabato sera e rivelargliela il venerdì: ha ottenuto in cambio voti migliori a scuola. Sono nati anche gruppi di sostegno che aiutano nella disintossicazione. "E' come ogni altra droga: il difficile è uscirné, ha detto un teen-ager. Facebook conta 350 milioni di iscritti al mondo, che collettivamente spendono dieci miliardi di minuti interagendo sul sito.
FONTE http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/inbreve/2009/12/21/visualizza_new.html_1648143202.html
io qua ci vedo l'inizio di una campagna INDIRIZZATORIA a discapito del tanto odiato (da loro) facebook, oggi uno dei paladini dell'informazione libera che vogliono oscurare appunto per legarla a cio di cui hanno pieno controllo, tv e giornali
boh
m'aggia fa vere'
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |