Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Fetuffo
Oggetto: Antonio Corbo
Data: 7/1/2010 12.11.42
Visite: 166

Il campionato da ieri ha un fascino diverso: il Napoli può sfidare Juve e Milan per un imbarco sicuro in Champions al secondo o terzo posto. Ma deve guardarsi anche da Roma e Fiorentina, difendere il quarto, consolidato a Bergamo con una vittoria più cinica che difficile. La vittoria della maturità.

Sembra una partita come tante, ha invece mille pieghe, basta guardare dentro per capire quanto valga il Napoli attuale. Spazza intanto un luogo comune: che dopo le ferie una squadra sia stralunata e pesante, e il Napoli più delle altre. Non è sfuggita una rivelazione di Mazzarri: i giocatori sono tornati in forma, persino Lavezzi con un chilo in meno. Questo banale dettaglio mostra giocatori convertiti ad un nuovo stile di vita e di lavoro, ma anche il rigore costante dei controlli medici. Da un anno all´altro sparisce la squadra di sbandati figli delle stelle, per le lunghe notti vissute fuori.

Nel Napoli di Bergamo si riconoscono professionisti ligi, devoti al mestiere, con un allenatore che esalta il suo, e un presidente che non vive di calcio, ma che sul calcio investe con una cultura di impresa rara sia campionato italiano, affollato di opportunisti e faccendieri, sia nella stagnante economia napoletana.

L´allenatore, innanzitutto. Con la stessa squadra di Donadoni (7 gare, 7 punti, media retrocessione) Mazzarri non perde, raccoglie sei vittorie e 5 pari, quindi 23 punti, media Champions. Non può essere un caso, né fortuna, né questione di carattere. Certo, Donadoni esibiva i toni saggi di chi viene a consolarti dopo un disastro. Era l´interpretazione del più malinconico autunno. Mazzarri trasmette invece l´emozione della fatica, della lotta, della vittoria. È la primavera che dà colori nuovi alla vita. Ma non basta questo a spiegare la metamorfosi Napoli. La chiave è nei giorni feriali. È nel lavoro sul campo.


Nell´istruzione quotidiana. La difesa non sbaglia più movimenti, distanze, tempi. Prima subiva gol a palla scoperta, marcava a distanza, arretrava lasciando vuoti dissennati. Come quello che l´Atalanta ha concesso ieri a Quagliarella: ha segnato un gol sublime per traiettoria, ma quale difesa lascia tutto il tempo e lo spazio per controllare la palla e prendere la mira?

Organizzazione difensiva e prontezza atletica sono le prime due note tecniche del rilancio. Mazzarri ha reso poi flessibile il 3-5-2 con una mossa: ha staccato Hamsik (ieri opaco) dal centrocampo, lasciando due mediani davanti alla difesa (Gargano e l´insospettabile Pazienza) per ripartire subito in avanti e liberare la fantasia di tre imprevedibili incursori. Quagliarella, Lavezzi e hamsik. Conquistata la fiducia dei tifosi, Mazzarri si agita meno in panchina, rinuncia a quella teatralità che seduce i tifosi, per osservare meglio la partita e indovinare subito le contromosse. Un esempio: ha presto esorcizzato Doni, carico di veleno per i pessimi rapporti con Conte. Lo ha bloccato, incollandogli Grava. Già, Grava. Mazzarri ha saputo riunire in una miscela esplosiva la rabbia accumulata dai gregari: sono stati persi mesi da Donadoni, ci voleva Mazzari per capire che era Aronica l´uomo giusto a sinistra? E Pazienza? Non solo il gol di ieri, il mediano triste ed emarginato dà ora equilibrio, pragmatismo, solidità al reparto, bilanciando l´irrazionale dinamismo di Gargano.

L´acquisto di Dossena è una intuizione felice del presidente. De Laurentiis ha voluto dimostrare allo stesso Mazzarri il suo progetto: il Napoli compra i migliori giocatori, non quelli che l´allenatore conosce meglio. Dossena quindi, non Modesto. Un talento che ha fretta di recuperare i mesi persi in Inghilterra, non l´ex allievo della Reggina. Un esterno da Nazionale, non una riserva del Genoa.

Mazzarri potrà inserire Dossena, esterno di potenza, un turbo, spostando Aronica nel trio difensivo accanto a Cannavaro o Contini, a Campagnaro o Santacroce appena qualche ortopedico di buona volontà gli restituirà tutti i diritti della sua classe. E Campagnaro, arcigno e reattivo com´è, potrà anche diventare mediano. Quante soluzioni. Un potenziale tecnico immenso. Un Eurostar che qualcuno guidava come un treno merci.




*******************************************************************

http://www.katanka.net

*******************************************************************

Vendesi chitarra JimReed E1: http://www.katanka.net/vendo



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Antonio Corbo   7/1/2010 12.11.42 (165 visite)   Fetuffo

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 07/01/2010
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
vai in modalità avanzata