Nick: PepposDj Oggetto: Russia: è una carneficina Data: 3/9/2004 18.31.41 Visite: 96
MOSCA - Tra le persone ancora in ostaggio dei terroristi superstiti del commando della scuola di Beslan ci sono ancora alcuni bambini, ha precisato il capo del dipartimento osseto dell'Fsb, Valeri Andreiev, secondo il quale proseguono le sparatorie. Non e' chiaro per ora quanti siano gli ostaggi attuali e se siano nelle mani dei terroristi fuggiti verso sud o in quelle dei tre sequestratori rimasti asserragliati nei sotterranei della scuola. Il capo del dipartimento osseto dei servizi segreti russi (Fsb), Valeri Andreiev ha detto che sono piu' di 400 gli ostaggi liberati finora a Beslan dalle forze speciali, precisando che altri 60 ostaggi, gia' identificati, sono stati sicuramente uccisi. Andreiev ha parlato anche di alcuni morti tra le teste di cuoio. E' salito intanto a 20 il numero dei terroristi uccisi oggi dalle forze speciali e dieci di loro sono stati identificati come cittadini di ''Paesi arabi''. Lo ha detto il capo del dipartimento osseto dei servizi russi (Fsb), Valeri Andreiev, e lo ha confermato il consigliere del presidente Vladimir Putin per i problemi ceceni, Aslanbek Alakhanov. E intanto prosegue la caccia all'uomo nelle strade. Un uomo ritenuto parte del commando responsabile della presa di ostaggi a Beslan, in Ossezia del nord, e' stato linciato da una folla inferocita secondo l'agenzia 'Ria Novosti'. Stando all'agenzia, l'uomo era stato arrestato da un gruppo di agenti. Ma alcuni cittadini lo hanno strappato dalle mani delle forze russe e hanno iniziato a picchiarlo. Un uomo, hanno detto testimoni a 'Ria Novosti', ha quindi tirato fuori una pistola e freddato il sospetto terrorista. Secondo il consigliere del presidente Putin per i problemi del Caucaso, il numero delle vittime a Beslan potrebbe essere molto piu' alto di 150. Le forze russe hanno dato inoltre l'assalto all'edificio nel quale si e' rifugiato e asserragliato un gruppo di terroristi, sembra tre, fuggiti dalla scuola di Beslan. Elicotteri sorvolano l'edificio, sul quale carri armati stanno sparando, secondo le agenzie di stampa russe. I terroristi fuggiti dalla scuola sarebbero tredici, secondo le autorita' ossete e sono inseguiti anche con elicotteri e anche da civili armati. Alcuni di loro si sarebbero fatti saltare all'interno della scuola di Beslan, ora in fiamme dopo l' evacuazione di tutti gli ostaggi. Intanto sarebbe salito a piu' di 150 morti il bilancio aggiornato delle vittime della battaglia scatenatasi attorno alla scuola di Beslan, dopo la fuga di alcuni ostaggi seguita dalla sparatoria dei terroristi e quindi dall'intervento delle forze speciali. Lo riferisce un inviato del giornale online russo Gazeta.ru, citando sue fonti interne alla polizia locale. Almeno 300 i feriti, immediatamente reidratati e soccorsi, ma alcuni sono in gravissime condizioni. Tale bilancio, d'altronde, potrebbe non essere neppure definitivo dato che nella scuola sembra ci fossero non meno di 1.000 ostaggi, e tenuto conto dell'intensita' di fuoco della battaglia e delle ripetute esplosioni provocate dal commando di sequestratori. Secondo fonti ufficiali, sono ricoverate in ospedale oltre 350 persone tra ostaggi, personale della protezione civile e spetznatz. Julian Manyon, inviato della televisione britannica nella citta' della Ossezia, ha riferito che il suo cameraman e' riuscito ad entrare brevemente nella palestra e ha visto un centinaio di cadaveri. Secondo il giornalista, apparentemente erano state fatte detonare diverse cariche esplosive. |