Nick: Bisturi Oggetto: re:Le nanoparticelle sono nocive? Data: 12/7/2010 23.50.59 Visite: 79
pensa pure al costo del malato in condizioni di invalidità. Ad esempio per chi è affetto da una malattia neoplastica o una patologia invalidante, oltre ai costi legati alle terapie che il sistema sanitario dovrà affrontare, si apre anche il capitolo previdenza, col quale al malato viene riconosciuto il diritto (riconosciuto ma spesso non rispettato) ad un'indennità pensionistica più in casi limitanti la normalità degli atti quotidiani un'indennità di accompagnamento. su questo fronte, non so negli altri stati, ma qui siamo all'età della pietra, anzi del coltello, perchè spesso e volentieri per la connivenza di sanitari, avvocati e dipendenti inps, si creano quelle situazioni (ne parlano le cronache dei giornali) politico-affaristiche per cui persone in forma splendida ricevono da anni pensioni d'invalidità, mentre persone veramente bisognevoli, e di questo ne sono io testimone, vengono bocciate dalle commissioni preposte ai controlli. quindi penso che prima di indagare sulla pericolosità delle nanoparticelle, c'è da riorganizzare un sistema sanitario seguendo le linee guida dell'OMS, dando appunto finalmente spazio agli specialisti della medicina preventiva. |