Nick: AngryKat Oggetto: re: Data: 4/9/2004 23.30.3 Visite: 20
Vedi i decumani. Prendi la metro e scendi a Montesanto: da lì scendi fino a piazza del Gesù (basta che chiedi, è facile che ti accompagnano anche ) goditi la piazza e visita la Chiesa del Gesù Nuovo e Santa Chiara ...prosegui dritto e guarda tutti i bei negozietti sulla strada: gusta il limoncello gratis, guardati il negozio di ceramiche di capodimonte e arrivi a piazza San Domenico....guarda la chiesa e vai a visitare la cappella di San Severo ...(chiedi sempre informazioni, ma è lì vicino)...fatti raccontare o cerca su internet la leggenda che riguarda la cappella... Da piazza San Domenico vai dritto: Nota piazzatta Nilo e il bar vicino con l'altarino a Maradona con tanto di capello originale vai dritto e gira a sinistra per San Gregorio Armeno (la strada dei Pastori) goditi le favolose miniature artigianali...al termine della strada gira a sinistra e vai a mangiare la pizza più buona di Napoli (quindi del mondo) da Di Matteo: economica e sublime. Finita la pizza potresti andare a vedere Napoli sotterranea lì vicino (Nota la chiesa al termine di San Gregorio Armeno che è stata costruita sulle colonne più antiche di Napoli (greche per la precisione). torna a Montesanto e da lì prosegui per via Toledo (altrimenti detta via Roma) e fermati al negozio Napolimania entra e fatti due risate prosegui dritto: fermati da Pintauro e mangia la sfogliatella calda gustosa, mangiando mangiando arrivi alla Galleria Umberto (nota lo sciuscià) e fermati a mangiare il babbà nello chalet pieno di dolciumi e prelibatezze gnam gnam da qui vai a vedere da fuori il Maschio Angioino (favoloso castello che non puoi non notare!) e poi torna indietro (è vicino) e vai a Piazza del Plebiscito (se ti va visita il palazzo reale) prosegui dritto e ti trovi sul lungomare...qui passeggia tranquillamente goditi la vista, scatta qualche bella foto e prosegui fin quando non ti stanchi, ma fermandoti ad ammirare il Castel dell'Ovo e il borgo marinaro! Per riprendere la metropolitana chiedi delle fermate di Mergellina o di Piazza Amedeo. Purtroppo questo è solo un assaggio di Napoli, ma a mio modesto avviso è obbligatorio! Altre cose carine da vedere: - il parco virgiliano (altrimenti detto "della rimembranza") a Posillipo: puoi godere di uno spettacolare panorama al fresco - Il museo di San Martino - Il museo Nazionale (ma lo apprezzi di più se prima vedi Pompei ed ercolano) - Il duomo (a via Duomo) dove San Gennaro fa il miracolo - cena alla trattoria Da Nennella sui quartieri Spagnoli ...poi ci sarebbero i dintorni di napoli (sorrento, pompei, positano,...ecc..) |