Nick: falcofa Oggetto: doveva ripagare gli amici... Data: 15/11/2010 11.27.46 Visite: 262
che gli hanno permesso di diventare pres. della provincia?!
Edilizia scolastica, scandalo in Provincia Al paese di Cesaro metà dei fondi
NAPOLI (15 novembre) - Quindici milioni per la costruzione di un istituto polifunzionale a Sant’Antimo, 14 milioni e 750mila euro per ristrutturare gli altri 71 istituti superiori di Napoli. Lacrime e sangue il bilancio dell’ente di Piazza Matteotti e lo si sapeva, a pagare dazio sono stati tutti i settori. Ma c’è chi ha pianto un mare di lacrime e chi invece può sorridere.
Visto lo stato delle scuole del capoluogo fa sensazione un simile dato. Cosa ha di così speciale Sant’Antimo, poco più di 30mila abitanti? Certo avrà necessità di grandi infrastrutture per lo sviluppo come tutti i territori dell’agro aversano. Ma è anche il paese di Luigi Cesaro, il presidente della Provincia. Ed è verosimile che nella stesura del documento il suo cuore sia battuto forte. Una decisione dal punto di vista formale comunque ineccepibile, da quello politico e amministrativo fa storcere il naso. Soprattutto nelle fila delle opposizioni.
Il Pd con il capogruppo Pino Capasso è agguerritissimo, tra l’altro Capasso è l’ex assessore al Bilancio dell’ente e quindi ha molta dimestichezza con i territori e con i numeri: «Rispetto alla precedente Giunta - attacca il capogruppo - gli esigui investimenti nell’edilizia scolastica si sono ridotti del 50%. E siccome i soldi sono pochi, tanto vale concentrarli. Accade così che ai 71 Istituti Superiori della città di Napoli molti dei quali in pessime condizioni, la Provincia destina complessivamente 14 milioni e 750mila euro, mentre al solo Comune di Sant’Antimo che sembra davvero caput mundi sono assegnati 15 milioni per la costruzione di un istituto polifunzionale per il presidente Napoli è una frazione di Sant’Antimo». Insomma questa è la situazione, dall’ente di Piazza Matteotti fanno sapere che i soldi sono pochi. E per Napoli sperano molto nella Finanziaria, o meglio nello sblocco dei fondi del ministero dell’Università e ricerca per rimpolpare lo stanziamento, ma la momento i numeri messi a bilancio questi sono...

|