Nick: Ulisse Oggetto: L'ombra del vento Data: 13/9/2004 19.7.58 Visite: 94
Barcellona, 1945 Daniel ha dieci anni quando suo padre lo conduce per la prima volta nel Cimitero dei Libri Dimenticati, un'enorme biblioteca perduta dove sono raccolti libri destinati altrimenti all'oblio. chiunque ne varca la soglia deve scegliere un libro di cui serbar memoria, ed anche Daniel nn si sottrae a questa regola: su un polveroso scaffale è magneticamente attirato da "L'ombra del vento", di tale Julian Carax, autore semisconosciuto. Il libro è così avvincente che Daniel vuole saperne di più sull'autore, ma di Julian Carax nessuno sembra conoscere nulla, e le poche tracce della sue esistenza sono state tenacemente scovate e distrutte, come pure tutte le copie dei suoi romanzi, tranne quella in possesso di Daniel. Chi è il misterioso personaggio ke cerca i libri di Carax per distruggerli, e perké? Quale terribile segreto si cela nel passato dell'autore? Daniel diventa adolescente e poi uomo, ma queste domande continueranno ad inseguirlo, e lui ad inseguire le risposte, fino a che la scoperta di una verità troppo a lungo nascosta segnerà per sempre la sua vita. Ruiz Zafon Carlos, 40enne romanziere all'esordio, aveva pubblicato "L'ombra del vento" nel 2001. Uscito in sordina, il romanzo ha venduto un milione di copie (più la mia, evidentemente) ed è stato tradotto all'estero. Grazie a Mondadori, possiamo godere anche noi dei suoi personaggi, e di una trama coinvolgente, a tratti di una delicatezza suprema. Una menzione speciale per l'ambientazione, la città di Barcellona appena uscita dalla guerra civile spagnola, piena di profumi e colori eppure allo stesso tempo grigia e triste, divisa fra la voglia di opporsi al regime franchista e quella di ricominciare comunque a vivere. "I libri sono specchi, riflettono quello che abbiamo dentro" ///U. |