Nick: mir Oggetto: Andy Warhol Data: 26/9/2004 20.16.40 Visite: 141
Ieri sera ero a Milano e ne ho approfittato per andare a vedere la mostra organizzata dalla Triennale su uno degli artisti che più hanno caratterizzato il mondo della moda, della pubblicità e delle arti visive in genere: Andy Warhol. Lungi da me descrivere la mostra nei minimi particolari. Come sempre fornisco quelle che sono le mie impressioni. La mostra è grande e abbastanza completa (circa 7 anni fa vidi una mostra al Maschio Angioino sulla produzione napoletana dell'artista americano, produzione che qui manca quasi totalmente). Ci sono le opere più famose: i volti di Marylin, Liz Taylor, Elvis Presley, Mao Ze Dong acc. MA anche gli originali delle foto da cui lui prese spunto per le sue trasposizioni. Il concetto era semplice: un oggetto desiderabile (che può essere anche una persona particolarmente celebre) rivisitato con colori più glamour e riprodotto in serie come un comune prodotto industriale. I soldi, il fashion system, la celebrità, la pop art. Questi i capisaldi dell'opera di Warhol. Nell'ultimo periodo compare anche la morte nelle sue opere, con l'enfatizzazione delle notizie di grandi catastrofi naturali come il terremoto in Irpinia del 1980. La morte come ultimo spettacolare passo nel mondo reale. Il colpo di teatro prima del buio. CI sarebbero tante altre cose da dire ma immagino che già pochi siano giunti a queste ultime righe. Per questi ultimi segnalo i link sottostanti. Ovviamente, se vi capita, andate a vedere la mostra. http://arte.tiscali.it/pittura/2004/09/warhol.html http://www.triennale.it http://www.corriere.it/vivimilano/arte_e_cultura.shtml |