Nick: diabolica Oggetto: la mia galleria d'arte.... Data: 2/10/2004 10.35.21 Visite: 98
Oggi vi mostro un dipinto ke solo di recente ho iniziato ad apprezzare.....nn e' decisamente il genere di pittura che seguo con passione, trattandosi di preraffaellismo,la qual cosa per me significa in genere figure piatrte, statiche, poco intense... ma posso assicurarvi che ho avuto numerosi motivi per ricredermi.... Vi parlo di DANTE GABRIEL ROSSETTI, nuovo acquisto nella famiglia dei "pittori preferiti da Francesca"(auhausahsua)...pittore e poeta(e piu' apprezzabile come pittore di certo!) vissuto durante l'Ottocento, come prima mi apprezstavo ad accennare, fu ol fondatore del Preraffaellismo,ovvero qlla tendenza a rivalutare ilMedioevo e la spiritualità dei primitivi per ricondurre l'arte a una schietta espressività religiosa e formale. Ma spazio al dipinto....PROSERPINA DEvo premettere alla visione di qsto quadro una serie di cose riguardanti il soggetto...insieme alla persona ke mi ha fatto apprezzare il dipinto, ho formulato una serie di congetture riguardo l'espressione della donna raffigurata, le conclusioni a cui siamo pervenuti sn da riconnettere al titolo ke Rossetti da' all'opera, in qnto evidentemente, trovava parallelismi tra le vicende del personaggio mitico e la donna di cui sopra. Qndi allego un breve racconto su Proserpina, cosi' capirete cosa intendo dire..Proserpina, figlia di Zeus e Demetria, fu strappata alla madre e alla terra da Plutone ke si era invaghito di lei...da allora visse per sei mesi all'anno con la madre sulla terra e sei mesi negli inferi.naturalmente qsta condizione di disagio psicologico, di timore e di senso di costrizione e' alla base dello sguardo della donna del dipinto... ...a voi congetture di sorta.....
 |