Nick: DOCET Oggetto: scuse psicologiche... Data: 10/10/2004 13.23.9 Visite: 173
atteggiamento tipico dell'uomo medio comune italiano è trovare una giustificazione psicologica alle proprie disfatte. Tipico esempio è la scuola o l'università: di solito la colpa non è mai del fatto che nn si è studiato bene o abbastanza, ma ovviamente del prof. Allora per giustificare l'eventuale riuscita del tuo ipotetico compagno esce fuori la solita raccomandazione. Ovviamente le eccezioni già sono incluse nel discorso come in ogni discorso...quindi nn mi riferisco a quelle. Dopo 19 anni di studi pomeridiani finalmente ho finito!! E da questa "piccola" esperienza volevo solo dire una cosa: se ci si impegna SERIAMENTE si può raggiungere qualsiasi risultato!! Non è una interrogazione o un esame che modificano un rendimento globale, ma bensì l'impegno continuo che mettiamo in esso. Quindi cari miei impegnatevi in ciò che state facendo, perchè il ritorno ci sarà sempre, anche se siete circondati da 1000 iperraccomandati fantasmi che vi riducono le ore di studio x l'incubo che vi procurano.... era una semplice costatazione del fenomeno: NUN M N TEN E FA NIENT MA SE NN VADO BENE E' COLPA DEGLI ALTRI... chest è |