Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: asad
Oggetto: LE VERITA' DI FINI
Data: 1/11/2004 0.32.39
Visite: 75

FINI: TASSE E GOVERNO ECCO LA VERITA'

ROMA, 31 OTT - Il vicepremier Gianfranco Fini mette fine alle polemiche rilasciando due lunghe interviste al GIORNALE e a LIBERO, in cui ribadisce che ''ridurre le tasse e' un impegno che va mantenuto'' e che ''bisogna fare in modo che lo slogan diventi realta'''.

In particolare al quotidiano di Maurizio Belpietro il vicepremier spiega: ''Non ci sara' nessuna crisi di maggioranza. Io e Berlusconi ne siamo convinti. Arriveremo tranquillamente fino alla fine della legislatura''.

E a chi teme una verifica fiume, ribatte: ''Nessuno pensi a una telenovela. Nell'arco di una settimana risolveremo la questione delle tasse e, se necessario, decideremo quale squadra dovra' portare avanti il programma nella parte finale della legislatura''.

Per quanto riguarda il fisco, Fini ribadisce che An non e' il partito della spesa facile, elogia il ministro Siniscalco (''con lui c'e' collegialita' e piu' dialogo sociale'') e aggiunge: ''Manterremo le promesse, altrimenti perderemmo la faccia. E' meglio non toccare l'aliquota piu' alta, ma su questo sono elastico''.

Il vicepremier tiene poi a precisare che non c'e' nessun asse con Casini ma solo amicizia e sulla questione Farnesina spiega: ''Sono pronto a fare cio' che mi chiedono''.

Nel lungo colloquio Fini fa un accenno anche alla battuta di Landolfi sui redditi di Berlusconi (''E' stata ruvida''), al futuro (''Non siamo disposti a rinunciare alla logica bipolare, serve alternanza''), all'Unione europea (''potra' essere protagonista in politica e difesa'') e infine alle imminenti elezioni americane (''preferisco Bush, ma se vince Kerry resterebbe il legame con l'America'').

Nell'intervista a Vittorio Feltri, Fini comincia con il respingere l'accusa di non voler ridurre le tasse: ''Questa storia che sarei amico dell'erario e' una comica. Non e' vero che non voglio meno imposte ma sono del parere che i ricchi debbano pazientare. Riduciamo subito le aliquote per le classi deboli. Riduciamole anche per i ceti medi. Alla minoranza benestante provvederemo dall'inizio del 2006.

Questo perche' la situazione economica non e' esaltante. Silvio pensa a tre aliquote: 23, 33 e 39%. Io dico: per i redditi piu' alti ora resti al 44%''. E aggiunge: ''Per rilanciare l'economia vanno ridotte Irpef e Irap''.

Per quanto riguarda i rapporti nella maggioranza il vicepremier dice: ''Sono ottimi. mai litigato, solamente discussioni pacifiche, fisiologiche. Dire che e' in ballo la leadership e' un'insinuazione. Crisi? Nessuno si illuda, la maggioranza terra' fino al termine della legislatura. L'intesa ormai e' vicina e chi ci da' per morti restera' deluso'''.

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 31/10/2004 11:03






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


LE VERITA' DI FINI   1/11/2004 0.32.39 (74 visite)   asad
   re:LE VERITA' DI FINI   1/11/2004 0.57.57 (23 visite)   frisa
   Una verità di Fini   1/11/2004 9.49.45 (8 visite)   paps46 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 01/11/2004
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata