Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: ^SUPERMEN
Oggetto: Cosa si dice al Poeta a ...
Data: 5/11/2004 23.16.9
Visite: 72

(La musica nasce da un atto di pensiero,quando le esperienze prendono forma nelle parole,e poi ci si adagia una nota .... ,Posso dire di aver visto e sentito cose belle nei miei 29 anni,e la Poesia di Rimbaud mi ha insegnato a gustarle,avendone l'impressione che tutto fosse nato a Charleville)

(dalla lettera del veggente)
"Ho l’archetto in mano, io comincio:"

 
 
CIÒ CHE SI DICE AL POETA
A PROPOSITO DI FIORI
(Ce qu’on dit au poète
a propos de fleurs)
 
I
Così, sempre, verso l’azzurro nero
Dove trema il mare di topazi,
funzioneranno nella tua sera
i Gigli, questi clisteri d’estasi!

Nella nostra epoca di sagù,
quando le Piante sono operaie,
il Giglio berrà i disgusti blu
nelle tue Prose religiose!
 
- Il giglio del signor de Kerdrèl,
il Sonetto milleottocentotrenta,
il Giglio che si dona al Menestrello
col papavero e l’amaranto!
 
Gigli! Gigli! Non se ne vedono!
E nei tuoi Versi, che sembrano maniche
di Peccatrici dal dolce passo,
sempre in brivido questi fiori bianchi!
 
Sempre, Caro, quanto ti fai il bagno,
la tua camicia sulle ascelle bionde
si gonfia nella brezza del mattina
sui miosotis immondi!  
 
L’amore non passa ai tuoi dazi
senza il Lillà, - o altalene!
E le Viole dei Boschi,
sputi zuccherosi di Ninfe nere!…

II
O Poeti, quand’anche voi aveste
Le Rose, le Rose rigonfie,
rosse su steli di lauro,
ed enfiate di mille ottave!
 
Quand’anche BANVILLE le facesse nevicare,
sanguinolenti, in vortici,
che pestano l’occhio matto dello straniero
dalle letture mal benevole!
 
Delle vostre foreste e dei vostri prati,
o paciosissimi fotografi!
La Flora è pressappoco diversa
Come dei tappi di caraffe!
 
Sempre i vegetali Francesi,
rognosi, tisici, ridicoli,
dove il ventre dei cani bassotti
naviga in pace, nei crepuscoli;
 
sempre, dopo i disegni orribili
di Loti blu o di Girasoli,
stampe rosa, soggetti santi
per giovani comunicande!
 
L’Ode Asoka quadra con la
strofa a finestra di lorette ,
e farfalle pesanti brillanti
evacuano sulle Pâquerette.
 
Vecchie verzure, vecchie e stravecchie!
O pasticcini croccanti vegetali!
Fiori fantastici dei vecchi Salons!
- Ai maggiolini, non ai crotali,
 
questi puponi vegetali in lacrime,
che Grandville avrebbe messo alle dande,
e che allatterebbero di colori
astri orrendi con le visiere!
 
Sì, le vostre bave di zampogne
fanno dei preziosi glucosi!
- Uova fritte in vecchi cappelli,
Gigli, Açoka, Lillà e Rose!…

III
O bianco Cacciatore, che corri scalzo
attraverso i Pascoli panici,
non puoi tu, non devi tu
conoscere un po’ la botanica?
 
Tu faresti succedere, ho paura,
ai Grilli rossi le Cantaridi,
l’oro dei Rios al blu del Reno, -
in breve, alle Norvege le Floride:
 
ma, Caro, l’Arte non è più, attualmente,
- è la verità, - di permettere
all’Eucalipto sbigottito
dei costrittori d’un esametro;
 
Via!… Come se i Mogani
non servissero, pure nelle nostre Guiane,
che ai salti delle scimmie,
al delirio pesante delle liane!
 
- Insomma, un fiore, Rosmarino
o Giglio, vivo o morto, vale
un escremento di uccello marino?
Vale una sola lacrima di candela?

Ed io ho detto ciò che volevo!
Tu, anche seduto laggiù, in una
capanna di bambù, - a imposte
chiuse, tende di tela di Persia bruna, -
 
tu distorceresti delle fioriture
degne d’Oise stravaganti!…
- Poeta! Sono ragionamenti
Non meno risibili che arroganti!…
 
IV
Dì, non le pampas primaverili
nere di spaventose rivolte,
ma i tabacchi, i cotoni!
Dì gli esotici raccolti!
 
Dì, fronte bianca che Febo abbronzò,
quanti dollari s’accaparra
Pedro Velasquez, Havana;
imbratta di merda il mare di Sorrento
 
dove vanno i Cigni a frotte;
che le tue strofe siano reclami

per l’abbattitura di mangrovie,
sfogliate da idre e da lame!
 
La tua quartina piove nei boschi in sangue
e ritorna a proporre agli Uomini
diversi argomenti su zuccheri bianchi,
sui pettorali e sulle gomme!
 
Informaci Tu se le biondezze
dei Picchi nevosi, verso i Tropici,
sono degli insetti fecondi
o dei licheni microscopici!
 
Trova, o Cacciatore, noi lo vogliamo,
delle garanze profumate
che la Natura in pantaloni
faccia fiorire! - per le nostre Armate!
 
Trova, ai confini del Bosco che dorme,
i fiori, simili a dei musi,
che sbavano pomate d’oro
sui capelli scuri dei bufali!
 
Trova, nei prati folli, dove sul Blu
trema l’argento delle pubescenze,
dei calici colmi d’Uova di fuoco
che cuociono tra le essenze!
 
Trova dei Cardi cotonati
su cui dieci asini dagli occhi di bragia 
lavorano a filare i nodi!
Trova i Fiori che siano sedie!
 
Sì, trova nel cuore dei neri filoni
dei fiori pressoché di pietra, - famosi! -
che verso i loro duri ovari biondi
abbiano delle amigdale gemmose! 
 
Servici, o Buffone, tu lo puoi,
su di un piatto di splendido argento dorato
dei ragù di Gigli sciropposi
che mordano i nostri cucchiai!
 
V
Qualcuno dirà il grande Amore
Ladro di cupe Indulgenze:
ma né Renan, né il gatto Murr
hanno visto i Blu Tirsi immensi!

Tu, fai ruzzare nei nostri torpori,
con i profumi le isterie;
esaltaci verso i candori
più candidi che le Marie…
 
Commerciante! colono! medium!
La tua rima sorgerà, rosa o bianca,
come un raggio di sodio,
come un caucciù che si espande!
 
Dai tuoi neri Poemi, - Giullare!
bianche, verdi, e rosse diottriche,
che evadano fiori strambi
e delle farfalle elettriche!
 
Ecco! è il Secolo d’inferno!
E i pali dei fili del telegrafo
orneranno, - lira dal canto di ferro,
le tue scapole magnifiche!
 
Soprattutto, rima una versione
sul male delle patate!
- E, per la composizione
di Poemi pieni di mistero
 
che si debbano leggere da Tréguier
a Paramaribo , raccatta
dei Tomi di Monsieur Figuier,
illustrati! - da Monsieur Hachette !
 
14 luglio 1871.  Alcide Bava.
R.

(Jean Nicholas Arthur Rimbaud)




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Cosa si dice al Poeta a ...   5/11/2004 23.16.9 (71 visite)   ^SUPERMEN
   re:Cosa si dice al Poeta a ...   6/11/2004 3.11.33 (13 visite)   pearl jam
      re:Cosa si dice al Poeta a ...   6/11/2004 11.30.58 (9 visite)   ^SUPERMEN
      re:Cosa si dice al Poeta a ...   6/11/2004 13.37.35 (7 visite)   sfigatt0 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 06/11/2004
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
vai in modalità avanzata