Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: asad
Oggetto: GLI SPORCHI INTERESSI FRANCESI
Data: 7/11/2004 16.45.16
Visite: 159

Costa Avorio, Parigi manda rinforzi

Più soldati dopo gli scontri di sabato

La tensione in Costa d'Avorio sale alle stelle e la Francia decide l'invio di nuove truppe a rinforzo del contingente già presente nel Paese africano, formato da circa 4.000 uomini. I primi 150 soldati transalpini, provenienti dal Gabon, sono sbarcati nella mattinata di domenica ad Abidjan: il loro compito sarà difendere i connazionali presenti nella capitale dopo gli scontri e l'uccisione di 30 miliziani ivoriani, smentita però dalla Francia.

"Una situazione grave, è necessaria la più grande vigilanza". Poche ma esplicite le parole del premier Raffarin per fotografare dunque il momento in Costa d'Avorio, Stato diviso in due dalla guerra tra i governativi, che controllano il Sud del territorio e i ribelli, asserragliati a Nord. Tutto è iniziato con l'attacco dell'aviazione locale a una postazione del contingente francese inviato con l'ok delle Nazioni Unite per contribuire alla pacificazione. Il bilancio è stato di 9 militari uccisi e 23 feriti. La risposta, ordinata dal presidente Chirac non si è fatta attendere, anche se Parigi ha smentito categoricamente la notizia dell'uccisione di 30 miliziani ivoriani, fatta circolare da fonti locali.

Ora, però, la Francia si trova a fronteggiare un'ondata di protesta violenta che mette a repentaglio la sicurezza dei suoi cittadini presenti nel Paese. Per tutta la notte, in varie località, si sono registrate manifestazioni, violenze e un tentativo di attacco ai militari transalpini che presidiano l'aeroporto di Abidjan. In campo sta per entrare anche l'Onu, che ha autorizzato le forze francesi e i "caschi blu" presenti in Costa D'Avorio a usare "tutti i mezzi necessari" per continuare la loro missione.




Caccia allo straniero: centinaia i profughi

Costa d'Avorio: 12/11/03 - 19:34:53 da C.Benna

A centinaia se ne sono andati lasciando capanne e case in fiamme. Fino a ieri lavoratori nelle piantagioni di cacao di Gagnoa, 300 km da Abidja, oggi solo profughi indesiderati, vittime di intimidazioni, violenze ed espropriazioni forzate.

Le vessazioni contro gli stranieri (un terzo della popolazione in Costa d'Avorio arriva dai paesi limitrofi) continuano, lo rivela un rapporto inquietante dell'agenzia dell'Onu, IRINNEWS, e non danno tregua a molti fra coloro che hanno scelto di restare nonostante la crisi politico militare che attaglia il Paese dal 19 settembre 2002.

I recenti episodi di violenza si sono scatenati contro 500 maliani del villaggio di Mahinadopa, nella regione di Ouragahio, la stessa in cui è nato il contestato presidente Laurenat Gbagbo, eletto come uomo forte della Costa d'Avorio nel 2002.
In ballo una contesa commerciale finita con gli incendi dolosi della case dei maliani perché non volevano vendere i propri prodotti ad una cooperativa locale.

E nell'ovest del Paese, dove si sono verificati i più duri combattimenti durante la guerra civile, la situazione è ancora rovente: tornano prefetti e sotto prefetti dell'amministrazione Gbagbo, dopo mesi di anarchia, ma a Bangolo sono rimaste uccise sette persone in scontri inter- etnici.

Se ad Accra, dove si sono riuniti ieri sette capi di stato africani per mediare la crisi in Costa d'Avorio,
l'accordo non va oltre alle buoni intenzioni, le scintille di violenza inter-etnica destano preoccupazione ad Abidjan e in tutto il Paese. Con la pace in stallo e la secessione de facto del territorio gli animi si inaspriscono e si teme un ritorno dei famigerati squadroni della morte che impazzavano nella capitale durante la guerra civile.

La pace alla francese che non piace a Parigi

"Se lo volesse davvero la Francia potrebbe mettere fine alla crisi ivoriana". Non fa sconti all'Eliseo un missionario italiano che ha vissuto sulla propria pelle la guerra civile, trovandosi ad est del Paese proprio sulla linea di demarcazione controllata dai soldati francesi e africani.

Stretto tra i ribelli a nord ed esercito a sud ha constatato l'assoluta parzialità del contingente Licorne inviato da Parigi. "In Costa d'Avorio l'odio etnico non esiste, le rappresaglie anti stranieri che hanno scosso il Paese sono state fomentate dalla Francia, che perdendo terreno nella bilancia commerciale in Africa occidentale vuole imporre i suoi uomini al governo".

E aggiunge: "Come Parigi è riuscita a imporre gli accordi di Marcoussis a Gbagbo può fare lo stesso con i ribelli. Ma la sensazione è che i rivoltosi siano telecomandati da qualcuno molti in alto".

All'alba dell'insurrezione militare fece grande scalpore l'assegnazione di un appalto di un ponte di Abidjan ad una compagnia cinese. Uno sgarbo, secondo molti,che avrebbe fatto traboccare le ansietà francesi sulla perdita di controllo nella locomotiva dell'Africa occidentale, da dove passa il 40 per cento del commercio regionale.

Tanti interessi di mezzo, dal gruppo Bolloré fino alla telefonia e la maggioranza del capitale in quasi tutte le banche ivoriane. Ma non solo. Parigi non avrebbe apprezzato la concessione delle esplorazioni petroliferi off-hore a compagnie americane. L'ennessimo duello franco- americano per l'Africa?

"Perdere la Costa d'Avorio- spiega il missionario- significa perdere una buona fetta su tutti i commerci dell'Africa occidentale. Ma la presidenza Gbagbo ha badato al sodo e fronte di vantaggi commerciali ha iniziato a preferire partner al di fuori della Francia. Cina, Giappone, ma anche Canada".

Soluzioni spesso obbligate visto la crisi economiche e la sospensione di molti aiuti finanziari, sui quali domani il presidente della Commissione europea Romano Prodi discuterà con Laurent Gbagbo.

Secondo il missionario, che per ovvie ragioni di sicurezza ha preferito tenere l'anonimato, la crisi continuerà finché la Francia non riuscirà ad imporre un suo uomo alla presidenza.

Alassane Dramane Ouattara, l'inviso ex funzionario Fmi e azionista di numerose aziende francesi, era ed è il candidato numero uno, anche se lontano dalla Costa d'Avorio perché minacciato dagli ultranazionalisti vicino a Gbagbo.

Christian Benna




........CHE NAZIONE DI MERDA......ALTRO CHE PACIFISTI!








Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


GLI SPORCHI INTERESSI FRANCESI   7/11/2004 16.45.16 (158 visite)   asad
   re:GLI SPORCHI INTERESSI FRANCESI   7/11/2004 16.48.23 (53 visite)   Franti
      X Franti   7/11/2004 16.55.14 (46 visite)   asad
         re:X Franti   7/11/2004 17.0.49 (44 visite)   Masca
            X Masca   7/11/2004 17.10.13 (33 visite)   asad
               re:X Masca   7/11/2004 17.22.3 (28 visite)   Masca
                  re:X Masca   7/11/2004 17.32.37 (22 visite)   asad
                     Marcoo...   7/11/2004 17.56.6 (30 visite)   Masca
                        re:Marcoo...   7/11/2004 18.16.30 (30 visite)   asad
         re:X Franti   7/11/2004 19.27.37 (26 visite)   Franti
   p.s.   7/11/2004 16.55.54 (37 visite)   asad
   re:GLI SPORCHI INTERESSI FRANCESI   7/11/2004 17.3.27 (22 visite)   [L]uk[A]
   re:GLI SPORCHI INTERESSI FRANCESI   7/11/2004 17.49.21 (28 visite)   Rasojo
   re:GLI SPORCHI INTERESSI FRANCESI   7/11/2004 19.35.54 (26 visite)   Bertina
   re:GLI SPORCHI INTERESSI FRANCESI   7/11/2004 19.55.37 (27 visite)   WaLK
      re:GLI SPORCHI INTERESSI FRANCESI   7/11/2004 19.57.25 (21 visite)   Bertina
         re:GLI SPORCHI INTERESSI FRANCESI   7/11/2004 19.58.1 (18 visite)   WaLK
            re:GLI SPORCHI INTERESSI FRANCESI   7/11/2004 19.58.27 (24 visite)   Bertina
               re:GLI SPORCHI INTERESSI FRANCESI   7/11/2004 19.59.15 (23 visite)   NAPU
   re:GLI SPORCHI INTERESSI FRANCESI   7/11/2004 20.1.7 (15 visite)   Bertina
      re:GLI SPORCHI INTERESSI FRANCESI   7/11/2004 20.3.31 (15 visite)   NAPU (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 07/11/2004
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata