Nick: Franti Oggetto: Considerazione Data: 8/11/2004 14.15.35 Visite: 286
A pane e puparuoli... Uno stipendio medio oggi va dai 750 euro di un operaio ai 1035 euro di un impiegato. Ho abitato e lavorato per un pò di tempo a Brescia dove guadagnavo abbastanza, pur se saltuariamente (libero professionista). Non pagavo affitto (usufruivo dell'appartamento di una mia zia) e bollette e "Da Solo" spendevo in media 1500 euro mensili tra carburante, mezzi pubblici, cibo, divertimenti, vestiario et similia. Orbene, ammettendo pure che ero (e sono) uno spendaccione e che i soldi li menavo per aria in divertimenti, quanto avrei potuto spendere da solo al mese in quel di Brescia? Mettiamo 750 euro, ok? Bene, 750 euro. Ora (ripeto, non pagavo affitto e bollette) se ai 750 euro aggiungiamo l'affitto e le bollette, per difetto aggiungiamo almeno altri 750 euro ed arriviamo a 1500 euro al mese. Questo il budget da solo. E chi ha famiglia con moglie e figli? Come sant'Anna faceva e fa? Come si campa con i prezzi correnti e con l'odierno costo della vita? Questo a Brescia. Immaginiamo Milano,Roma, Firenze, Bologna, ultimamente Napoli (carissima) e compagnia bella. Non ho mai sopportato movimenti quali quello dei c.d. No Global e quello dei Disobbedienti (x un sacco di motivi che non sto qui a spiegarvi), ma la loro azione di qualche tempo fa, circa il c.d. "esproprio proletario", è stata ed è meritevole di apprezzamento. Anche da parte mia. Ad estremi mali estremi rimedi, visto che i nostri governanti (e non solo) nun fann' nu cazz'. In mancanza, attendiamo (e lo penso davvero) di diventare un paese dell'America Latina. |