Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Hightecno
Oggetto: eros & pathos (cap XXXI)
Data: 10/11/2004 10.7.43
Visite: 82

La vita psichica di ognuno di noi è composita, complessa, costituita da una molteplicità di fattori, molti dei quali sfuggono alle nostre capacità interpretative. Ciò accade perché il sostrato ove la maggior parte di questi fattori affondano le loro radici, scaturisce dalla presenza di una dimensione inconscia molto vasta. Appare dunque lecito pensare che la passione non soltanto venga nutrita dalla nostra attività psichica, ma anche da un'altra dimensione psicologica, più misteriosa, che ci sfugge.

Ecco allora che in particolari momenti di rabbia, di profondo amore, di intensa emozione, anche gli aspetti più sfuggenti possono emergere, permettendo a noi stessi e agli altri di entrare in contatto con le nostre parti più oscure. Le passioni che si sperimentano quando ci confrontiamo con la dimensione amorosa sono talvolta paragonabili ad un mare in tempesta, violentissimo e inarrestabile e chiunque abbia mai cercato di frenarne l'impeto, sa molto bene che si può avere la sensazione di rimanerne travolti. Ciò accade perché il mondo delle passioni tocca livelli primitivi del nostro modo d'essere. Ciò significa che sebbene secoli di cultura e civilizzazione ci abbiano permesso di tenere a freno la maggior parte delle nostre emozioni, molte sono ancora quelle che possono «sfuggirci di mano». Questo perché vengono alimentate direttamente dall'inconscio ma, proprio per tale motivo, comprendere il loro significato è di fondamentale importanza. Un aspetto molto singolare delle emozioni, è dato dal fatto che esse appaiono sempre molto contraddittorie, ambivalenti e, di conseguenza, difficili da gestire.

La passione viene alimentata da un vero e proprio tumulto interiore che proietta la sua ombra fino sul nostro corpo. La passionalità subisce poi continui cambiamenti in funzione delle trasformazioni della nostra vita psichica. Una passione intensa come la gelosia, ad esempio, può veramente mettere a nudo l'animo delle persone, portare in superficie gli aspetti più oscuri della loro personalità. È nelle situazioni estreme, infatti, nei momenti di particolare coinvolgimento emotivo, che le persone si rivelano per ciò che in realtà sono. Non è nelle situazioni migliori che abbiamo la possibilità di valutare le persone, ma solo nei momenti in cui sono chiamate in causa le loro più autentiche passioni, e non a caso questi «momenti» sono sempre permeati e alimentati dal sentimento amoroso. Ora, però, una domanda importante che dovremmo porci è: «Bisogna abbandonarsi alle passioni, lasciarsi trasportare dal loro impeto, oppure soffocarle?». Bene, la risposta migliore è data da un altro quesito: «Se non si è travolti dalle passioni, cosa si vive a fare?». Potremmo dire che sebbene la nostra esistenza sia costituita da tanti elementi, ve ne è uno predominante. Ci stiamo riferendo proprio alla passionalità che ci travolge quando siamo in rapporto con la persona amata. In fin dei conti i momenti di verità vengono vissuti solo quando siamo in relazione con una persona in grado di suscitare la nostra passione, capace di riversare su di noi l'impeto delle sue emozioni. Sono quelli gli unici momenti di verità, in cui le frasi che vengono pronunciate sono davvero significative.

È questo un aspetto importante, soprattutto se teniamo conto del fatto che viviamo nella «cultura della menzogna», in virtù della quale siamo abituati a «non dire» e a raccontare bugie. Nel momento in cui però sono chiamati in causa i nostri sentimenti, non possiamo più mentire e la passione ci spinge a rivelarci nella nostra autenticità. Sì, perché «vivere» è qualcosa di molto diverso dal sopravvivere o vegetare. Vivere non significa avere la mera possibilità di risvegliarsi ogni mattina, ma avere un cuore che palpita al ritmo delle nostre emozioni, significa sentire di possedere energia e forza, assecondare i nostri bisogni, desideri e, soprattutto, ascoltarli senza cercare di metterli a tacere. Questa straordinaria dinamica di vita è prodotta e attivata proprio dalle nostre emozioni, che il contatto o la sola presenza della persona amata possono far divampare sin dalle profondità del nostro animo.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


eros & pathos (cap XXXI)   10/11/2004 10.7.43 (81 visite)   Hightecno
   re:eros & pathos (cap XXXI)   10/11/2004 10.15.54 (37 visite)   Kaska
      re:eros & pathos (cap XXXI)   10/11/2004 10.28.36 (36 visite)   random^
         re:eros & pathos (cap XXXI)   10/11/2004 10.34.26 (27 visite)   Hightecno
   re:eros & pathos (cap XXXI)   10/11/2004 10.36.0 (32 visite)   `FeAtHeR`
   re:eros & pathos (cap XXXI)   10/11/2004 12.52.0 (22 visite)   Rasojo (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 10/11/2004
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
vai in modalità avanzata